in passato ne ho viste alcune ma non erano in buone condizioni, aggiungo 2 foto cosi provo come funziona il forum.
Volevo aggiungere che il bossolo del .55 boys non è mio, l'ho avuto in prestito per fare le foto.
Mia è la cartuccia calibro :308 W che ho messo per paragone...tranquilli, ho il PDA e le munizioni sono regolarmente denunciate.
Mia è la cartuccia calibro :308 W che ho messo per paragone...tranquilli, ho il PDA e le munizioni sono regolarmente denunciate.
Altro pezzo veramente interessante che si aggiunge alla collezione:
Si tratta del .55 Boys Mk I (Ordinaria), si differenzia dalla perforante Mk WI per avere il nucleo del proiettile in acciaio dolce.
Si tratta del .55 Boys Mk I (Ordinaria), si differenzia dalla perforante Mk WI per avere il nucleo del proiettile in acciaio dolce.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ad integrazione di questo post, metto le foto di una pochettina completa e marcata. Anche in questa sede si precisa che le munizioni sono state debitamente ( e per fortuna con molta perizia e delicatezza [icon_246 ) inertizzate.
Deliziosa la sacchetta, non trovate????
Deliziosa la sacchetta, non trovate????
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Viste di persona, inertizzate veramente bene e senza buchi orrendi.
Se io collezionassi materiale simile le avrei prese solo per il sacchetto. Per me è quello che fa veramente la differenza.

Se io collezionassi materiale simile le avrei prese solo per il sacchetto. Per me è quello che fa veramente la differenza.
Andrea58 ha scritto:Viste di persona, inertizzate veramente bene e senza buchi orrendi.![]()
![]()
Se io collezionassi materiale simile le avrei prese solo per il sacchetto. Per me è quello che fa veramente la differenza.![]()


Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Visto che mi stai facendo morire di invidia, Francesco, perché non metti un pò di marchi di codeste cartucce?
Tipo, anno e fabbricante?
Tipo, anno e fabbricante?
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Riccardo , vedo ti ti acchiappano ste cartucce , dovrei averne qualcuna doppia se ti interessa.
Tutte Kynoch 1942, anello verde all'innesco, WII..... le piastrine marcate nello stesso modo fra loro e del 1942, così come del 1942 la pochettina.... Non c'è che dire, una bella monomatricolata!!! [icon_246Centerfire ha scritto:Visto che mi stai facendo morire di invidia, Francesco, perché non metti un pò di marchi di codeste cartucce?
Tipo, anno e fabbricante?
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Riapro questo vecchio post perché , sempre dal Sudafrica, è venuta fuori un'altra di queste rarissime cartucce marcate BPD , è significativo il fatto che siano tutte in questo paese le pochissime conosciute, segno che la fornitura della BPD era appunto destinata a questa regione..
foto courtesy Christiaan LamprechtNon hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti