
attualmente le ricerche sono sospese......
da Ottobbre in poi ricomincio se capita qualcosa vediamo [974
Riprendo questo discorso perche , dopo essermi preso il giusto tempo per informarmi , posso confermare l'esistenza di altri 2 modelli ; il primo con punta Blu tracciante-Incendiaria , di cui posseggo un modello del 1931 , ed il secondo con punta nera e cerchietto nero (tipo le verbessert Mauser per capirci) che è una Esplosiva-tracciante ed è in possesso di un altro collezionista e che spero di poter documentare fotograficamente a breve.giovanni ha scritto:La maggior parte degli studiosi ritiene che tale cartuccia sia stato un esperimento effettuato durante gli anni '30 per trovare un calibro più "robusto" soprattutto per l'utilizzo su MG
dI certo c'è solo che non compare mai su nessun testo ufficiale come adottata
Esistevano 6 modelli di palla:
Ordinaria con palla in acciaio e anima in piombo tipo s.S. "spitz" in acciaio
Perforante tracciante con palla a punta verde in acciaio e anima in acciaio con tracciatore
Perforante con palla a punta rossa in acciaio e anima in acciaio
Da osservazione (esplosiva) con palla a punta nera in acciaio
Incendiaria con palla a punta gialla in acciaio
Da esercitazione con palla in legno blu
Da manipolazione completamente nichelato
Esiste una variante di palla che il Moetz da per salve fucile, dubio visto che il colore è il medesimo e non rosso, più probabilmente è una variante costruttiva della palla
Dimenticavo, fu prodotta solo nel '31/'32
............Omissis..............
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
.......e quando ipoteticamente trovassi qualcosa e qualcuno disposto a venderla si tratterebbe di pezzi inertizzati tramite foro e con l'innesco percosso. Come se non bastasse pure smontate e ridotte a bossolo e palla. Le leggi purtroppo queste sono.Eniac ha scritto:Il bello è che questa roba prodotta in Italia quasi sempre si trova in mano di collezionisti esteri (vedi speciali della 6,5 carcano) , per non parlare poi del fatto che se ti metti in mente di cercarne una sul mercato ...lo stesso devi rivolgerti all'estero perche da noi manco a pensarci, mah....
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite