Messaggi: 596
Iscritto il: 25/07/2012, 16:43
Località: Firenze
Contatta:
Aorta10 ha scritto:Potrebbe anche essere stata riutilizzata e caricata per uso da caccia, comunque le cartucce Italiane da lancio per granate da mortaio da 81, oltre la carica avevano come chiusura un disco di piombo spesso 2-3 millimetri… Possibile che muovendola, non si senta un lieve tintinnio dei pallini?
Già provato, non si percepisce nessun rumore ne movimento, però per controprova ho provato a scuotere una decina di cartucce da caccia caricate a pallini di misure varie, soltanto in quelle recenti, in plastica e con borracontenitore, ho sentito il rumore dei pallini, quelle datate, di cartone e con borraggio classico non fanno nessun rumore.
Non credo che un disco di piombo di quelle dimensioni possa dare quella differenza di peso.
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:
Andrea58 ha scritto:A meno che il mortaio Stokes non avesse una sorta di "bullet trap", nel qual caso il piombo servirebbe.
nessuna bullet trap...solo polvere
dal manuale inglese
cartridge.jpg
Messaggi: 774
Iscritto il: 08/03/2012, 19:45
Località: Provincia di Bologna.
Contatta:
Nel dopoguerra non si buttava nulla, causa miseria era normale "riciclare" tutto quello che si trovava, anche io ho un bossolo di una cartuccia da mortaio caricato a pallini, la mia è un 28 per il mortaio da 2 pollici.
Se qualcuno deve morire per la Patria, che sia il nemico a farlo, non tu.

Skype Me™!
Messaggi: 5898
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Ma non sappiamo la lunghezza effettiva della cartuccia standard per il lancio ? Cosi avremmo già un riscontro sufficiente , se fosse una ricarica da caccia dovrebbe invece essere necessariamente più corta , a mio pare comunque è una ricarica , non credo proprio che la fiocchi producesse queste munizioni specifiche chiudendole poi con un semplice cartoncino usato a caccia con tanto di indicazione del numero del piombo non vi pare? ad ulteriore prova c'è il peso che è piu o meno il peso di un cartuccia caricata a pallini , mentre nel disegno postato da fert le legge chiaramente "felt wads" che tradotto equivale a borre in feltro , quindi molto piu leggere del piombo.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti