Caio Andrea, la pistola la conoscevo già e quindi ho poco da commentare.
Invece attira di più la mia attenzione la fondina: è la prima che vedo che contenga sicuramente una Ruby, le dimensioni e la forma sembrano quelle di una Beretta 1915. Io l'avevo provata dentro una fondina di Mod.1915/17 ma non si chiudeva.
Potresti darmi le dimensioni?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ciao, g.u.
Le ruby erano armi economiche costruite da diversi produttori e si trovano con diversi gradi di qualità di materiali e finiture, di solito mediobasse, è possibile che si siano "dimenticati" di fare il trattamento termico al cane.Andrea58 ha scritto:Purtroppo ha patito una ventina d'anni in fondina senza cure e questo è in risultato.giorgio16 ha scritto:Andrea, da quello che vedo esternamente è "vissuta" ma la meccanica sembra in buono stato, l'interno della canna pare in ottime condizioni.
Per alcuni versi invece è interessante. Hai notato la canna, segno che ha sparato poco o la canna è buona. Il ti faccio notare il cane interno, guarda com'è ammaccato. Non dovrebbe se ha sparato poco. Segno di un pessimo trattamento del metallo o di metallo qualitativamente scarso.

L'interno canna sembra in ottime condizioni, considerando che i vecchi inneschi sono molto corrosivi, potrebbe non aver mai tirato un colpo.
Ecco le misure. 165mm il lato dritto, 120 mm di larghezza. La "patella" dal bordo pistola è lunga 190 mm
Non so dire se la fondina sia militare, non ha marchi specifici ma è sicuramente fatta per questa pistola, calza a pennello.
Non so dire se la fondina sia militare, non ha marchi specifici ma è sicuramente fatta per questa pistola, calza a pennello.
Mi era sfuggita la tua risposta. Ora proverò a fare qualche confronto.
Grazie intanto.
Grazie intanto.
ciao, g.u.
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti