Messaggi: 201
Iscritto il: 07/07/2006, 15:21
Località: Genova/Massa Carrara
Contatta:
Aorta10 ha scritto:Italien, posta una foto è un pezzo veramente interessante!
OK. Come immagine non è un granchè, ma il senso si dovrebbe comprendere bene...
Nel mezzo del cammin di questa vita, mostrassi alfin la truce metà oscura...
Chè la pazienza mia l'era finita, e lo baston calassi su ogne testa dura.
Messaggi: 201
Iscritto il: 07/07/2006, 15:21
Località: Genova/Massa Carrara
Contatta:
Allora, se ho ben tradotto il Francese... questi hanno ottenuto (?) 6 cartucce Carcano di produzione Italiana ad una competizione di tiro a segno (?) e ne hanno rilevato le quote esterne (?).
Che significa... non le avevano prima?
Nel mezzo del cammin di questa vita, mostrassi alfin la truce metà oscura...
Chè la pazienza mia l'era finita, e lo baston calassi su ogne testa dura.
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
Mmmhhh bisognerebbe vedere chi ha commissionato il disegno.
E' molto particolareggiato ma potrebbe aver avuto semplicemente valenza di pura "archiviazione" ( come noi oppure anche il CIP prendiamo le quote delle cartucce per i nostri archivi)

PS: avete notato che nel marchio manca la X che indica il caricamento con solenite? Devo spostarne l'introduzione indietro di un anno...
visto come è particolareggiato il disegno dunito alquanto che i francesi si siano dimenticati di disegnare la "x" e quindi posso inserirlo nel database...
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Finalmente ho avuto le informazioni che volevo!!!
La cartuccia LBC M è una coproduzione Francese per la LBC dei primissimi anni ’30. Considerato che la tiratura del 6,5x52 da parte della L.B.C. è iniziata nel 1932 si può definire una pre-serie.
Questa l’ho recuperata qualche giorno fa, si tratta di una fornitura da parte della Francese SFM-Gevelot sempre per la L.B.C nei primi anni del ‘900. Presumo di conseguenza a Forniture Militari visto il periodo e l’utilizzo di questo calibro in Italia…

Approfitto per postare anche questa 6,5x52 a salve in plastica di produzione Austriaca dell’Assmann (1977) per le Forze Armate Italiane. Avevo informazioni di un unico lotto del 1974…

Da Sinistra:
6,5x52 di produzione Italiana
6,5x52 Francese
6,5x52 Tedesca
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
Aggiungo che la produzione Assman era impacchettata in scatole precedentemente destinate al 7.62 NATO. Sono state rietichettate. Ne ho viste 2, entrambe del 1977
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti