Ecco, orbene, che io non ci capisco più' una cippa!

Ma la prova forzata non aveva la singola stellina ad ore 9????
Per il resto è stato un gran piacere vedere facce amiche, compreso il burbero soggetto capitolino [icon_246
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
@Giovanni:OLD1973 ha scritto:Bah, io devo dire che non posso lamentarmi: una 12,7 safat del 1940 con stellina della ricarica impressa sul fondello e palla esplosiva (fondello bombato, ed ovviamente il tutto debitamente bonificato ed inerte), una manipolazione italiana 8x57 (la classica BPD 953, presa per Andrea credendo non l'avesse, ma non mi ha risposto al cell e nel dubbio l'ho presa uguale), una 6,5 SMI 925 con due stelline (no asterischi, stelline), e qui viene il mio dilemma, sapete che sono quadrato: allora, la mostro a Chaingun e mi dice che le due stelline (o in altro caso i due asterischi, identificano forse stabilimenti di produzione, e NON il fatto che fosse una prova forzata. Avevo con me il cinetico e l'ho smontata per sicurezza e dentro appunto c'era ancora la polvere col bioccolino di cotone beige, immediatamente gettata in un tombino. La polvere era balistite in quadrettini piccoli piccoli!!!! Non la classica solenite. E al colletto è presente la doppia crimpatura della palla: i tre punzoni triangolari e l'aggraffatura del bordo del colletto.
Ecco, orbene, che io non ci capisco più' una cippa!![]()
Ma la prova forzata non aveva la singola stellina ad ore 9????![]()
Per il resto è stato un gran piacere vedere facce amiche, compreso il burbero soggetto capitolino [icon_246
Eh, ma come siete entusiasti di questa stellina!Bah, io devo dire che non posso lamentarmi: una 12,7 safat del 1940 con stellina della ricarica impressa sul fondello e palla esplosiva
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti