Ciao Old,sarebbe stato piu corretto inserire il primo topic in quello del 25 punder
http://www.munizioni.eu/munizioni/forum ... 48&t=10727
http://www.munizioni.eu/munizioni/forum ... 48&t=10727
Correzione effettuata . Sostituito il link nel mio post precedente.
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Trovata bomba d'aereo in zona Carrara nel greto del fiume Carrione durante scavi, qualcuno è andato a vederla per identificarla o potrebbe andare welcome
http://www.lanazione.it/massa-carrara/t ... a-1.691555
http://www.lanazione.it/massa-carrara/t ... a-1.691555
FUOCO A VOLONTA'
C'è ne è una anche a Genova ma l'evacuazione non è di 17.000 mila persone ma di 200.000sniper ha scritto:Trovata bomba d'aereo in zona Carrara nel greto del fiume Carrione durante scavi, qualcuno è andato a vederla per identificarla o potrebbe andare welcome
http://www.lanazione.it/massa-carrara/t ... a-1.691555

Ciao Aldo
. . . Fino alla fine
ma come mai molte (per fortuna dei presenti...) non esplodevano all'impatto? spolette difettose? impatto non corretto o su terreni molto "soffici"? Altri motivi? Saluti Sniper
FUOCO A VOLONTA'
Come fanno presto i giornalisti a trasformare 500 libbre in 500 kg.
ciao, g.u.
...mescolando sapientemente ignoranza e fretta nel creare la notizia.kanister ha scritto:Come fanno presto i giornalisti a trasformare 500 libbre in 500 kg.
[00060029

Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
I motivi possono essere tanti sniper, come hai detto tu, spolette difettose, terreni morbidi, errato angolo di impatto ecc ecc, le cause che NON hanno determinato lo scoppio di queste bombe non le sapremo mai, sta di fatto che c'è ne sono ancora molte inesplose in giro.sniper ha scritto:ma come mai molte (per fortuna dei presenti...) non esplodevano all'impatto? spolette difettose? impatto non corretto o su terreni molto "soffici"? Altri motivi? Saluti Sniper
Ciao Aldo.
. . . Fino alla fine
Ok, grazie Aldo, immagino in fase di disinnesco e successivamente per sicurezza non vengono fatte ulteriori analisi sulla cause oppure sarebbe possibile almeno analizzare le spolette rimosse?
Saluti.
Saluti.
FUOCO A VOLONTA'
Sulle spolette quando viene rinvenuta la bomba, l'analisi viene fatta praticamente subito per determinare che tipo è, e qual'è la sua pericolosita, se è ad impatto, oppure corto-lungo ritardo ecc ecc, in tanti casi, quelle anteriori sono schacciate od ammaccate, e spesso deteriorate dal tempo, una volta estratte a distanza (con sistema remoto) le distruggiamo, in remoti casi a seconda della spoletta, quando possibile si distrugge solo la parte pericolosa (detonatore primario e secondario) e si recuperano a scopo didattico.
Ciao Aldo
Ciao Aldo
. . . Fino alla fine
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti