ok
ma non potremmo invece supporre che si riferissero a cartucce 7,65 Browning ?
con tutte le pistole Beretta '15/17 e '22 (per tacere delle altre) in circolazione mi parrebbe curioso che ci si preoccupasse delle 7,65 Glisenti e non del Browning ...
se noti le " (virgolette) sotto mod.910 non compaiono ...
ma non potremmo invece supporre che si riferissero a cartucce 7,65 Browning ?
con tutte le pistole Beretta '15/17 e '22 (per tacere delle altre) in circolazione mi parrebbe curioso che ci si preoccupasse delle 7,65 Glisenti e non del Browning ...
se noti le " (virgolette) sotto mod.910 non compaiono ...
Pero' per tutte le altre armi o è indicato il modello oppure è virgolettato nella riga inferiore.
Nella riga "incriminata" perchè virgolettare il Mod., non dicando quale modello fosse se diverso dal 910, e non virgolettare il 910 ?
Credo che con le virgolette sotto al Mod. intendessero includere anche il 910
Vediamo se trovo altro a chiarimento [205
Nella riga "incriminata" perchè virgolettare il Mod., non dicando quale modello fosse se diverso dal 910, e non virgolettare il 910 ?
Credo che con le virgolette sotto al Mod. intendessero includere anche il 910
Vediamo se trovo altro a chiarimento [205
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
potrebbero non aver indicato i modelli perchè erano troppi ?
e poi a differenza di altre , mi pare che il Regio Esercito indicasse le varie Beretta 7,65 , senza indicare il modello specifico, semplicemente come pistole cal.7,65 ...
e poi a differenza di altre , mi pare che il Regio Esercito indicasse le varie Beretta 7,65 , senza indicare il modello specifico, semplicemente come pistole cal.7,65 ...

Qualche foto di una 7,65 Glisenti. Il fondello non presenta scritte o marchio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.









Porca vacca se è avanzata quella spalla!!!!!!! E pure il solco di estrazione ha un profilo differente.
Nel catalogo DWM il n.471 è il disegno della 7,65 para, il 471 c forse della glisenti. Il peso della polvere sull'etichetta pero' non è stato corretto, sempre 0,35 g.
Ravanando sul sito degli amigos ho notato che fra i fondelli censiti per il 7,65 para compare un fondello italiano B-31 (Bologna).
Possibile??????? Nel 31???? Farebbe il paio col mio documento del TSN



Grazie lafucina per la bellissima condivisione
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Ottime informazioni Maurizio, grazie.
Nel rimettere a posto i materiali d'armeria ho radunato in un sacchetto quanto rimane di una Glisenti nichelata, materiale forse sopravvissuto agli eventi bellici...
Da cosa si distinguono i pezzetti di una 9 da una 7,65? Anche il caricatore era identico?
Ah, non ci sono ne canna, ne fusto ma tutte le leve, perni e viti rimasti, otturatore e caricatore compreso...
Da cosa si distinguono i pezzetti di una 9 da una 7,65? Anche il caricatore era identico?
Ah, non ci sono ne canna, ne fusto ma tutte le leve, perni e viti rimasti, otturatore e caricatore compreso...
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
solo alcune componenti interne erano nichelate ...
quanto alle differenze, a memoria l otturatore , le guancette e la vite di bloccaggio della cartella e la cartella stessa.. ma lasciami ricontrollare ,
...
ma hai già verificato se le frattaglie son tipo 910 o tipo 913 brixia ?
quanto alle differenze, a memoria l otturatore , le guancette e la vite di bloccaggio della cartella e la cartella stessa.. ma lasciami ricontrollare ,
...
ma hai già verificato se le frattaglie son tipo 910 o tipo 913 brixia ?
Onestamente no, ho riconosciuto il caricatore e l'otturatore, poi ho infilato tutto in una busta...
Quando avrò rimesso in ordine l'armeria controllerò!

Quando avrò rimesso in ordine l'armeria controllerò!
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Centerfire nei pezzi che hai trovato è mica presente la sicura del percussore. La mia Glisenti ha la sicura che non funziona e penso sia stato rotto il piolino d'incastro poter quotare un pezzo sano mi semplificherebbe il lavoro di ripristino.
Informazione
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 3 ospiti