
Scusate il ritardo, come promesso ecco le foto della Brixia sezionata (per la gioia e l'invidia di qualcuno)
Ciao Aldo

Ciao Aldo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
. . . Fino alla fine
Invidia Aldo, è un gran bel pezzo e fatta molto bene
Ultima modifica di OLD1973 il 26/09/2014, 9:33, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Nuovo nome topic











Ultima modifica di OLD1973 il 26/09/2014, 9:33, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Nuovo nome topic
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Bòh... io ancora no riesco a capire come abbiano progettato questa granata...
Hanno fatto una testata in acciaio con fasciatura di frammentazione e poi mezza carica se ne stà dentro il codolo di alluminio...
In quella che ho repertato di scavo, esplosa, la capoccia è tutta integra e rimangono petali di alluminio agganciati alla filettatura a mò di "fiore"...
Hanno fatto una testata in acciaio con fasciatura di frammentazione e poi mezza carica se ne stà dentro il codolo di alluminio...
In quella che ho repertato di scavo, esplosa, la capoccia è tutta integra e rimangono petali di alluminio agganciati alla filettatura a mò di "fiore"...

Ultima modifica di OLD1973 il 26/09/2014, 9:33, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Nuovo nome topic
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
In quella brixia c'è stata una esplosione parziale, il detonatore non ha avuto abbastanza potenza da poter fare esplodere correttamente la carica ed è per quello la hai trovata in quel modo.Centerfire ha scritto:Bòh... io ancora no riesco a capire come abbiano progettato questa granata...
Hanno fatto una testata in acciaio con fasciatura di frammentazione e poi mezza carica se ne stà dentro il codolo di alluminio...
In quella che ho repertato di scavo, esplosa, la capoccia è tutta integra e rimangono petali di alluminio agganciati alla filettatura a mò di "fiore"...
Ciao Aldo
. . . Fino alla fine
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti