fmk
fmk
Dubbio

Messaggio da fmk »

Io in genere mi interesso più di fortificazioni che di munizionamenti ma ho 4 bossoli e tre proiettili che i miei genitori hanno trovato durante le loro gite . In particolare cè un bossolo che certamente non è della prima guerra mondiale .Forse perchè sono un principiante ma nonostante le mie ricerche non sono riuscito atrovare nulla su questo bossolo . Ecco qui la foto :
56tu1.jpg
Sul fondello cè il segno del mirino che in teoria significa nato l'innesco è marchiato verde è cè la scritta bpd 72
che dovrebbe essere l'anno e la ditta la bombrini parodi delfino .
Chi mi sà dire di più ?

Mi scuso in anticipo sè ho scritto fesserie
Viper 4
Viper 4
Re: Dubbio

Messaggio da Viper 4 »

Ti consiglio di allegare i file usando il server del Forum (semplice e veloce) e non quelli esterni.. Grazie [264
Allego la tua foto
56tu1.jpg
Messaggi: 7604
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Re: Dubbio

Messaggio da Andrea58 »

fmk ha scritto:Io in genere mi interesso più di fortificazioni che di munizionamenti ma ho 4 bossoli e tre proiettili che i miei genitori hanno trovato durante le loro gite . In particolare cè un bossolo che certamente non è della prima guerra mondiale .Forse perchè sono un principiante ma nonostante le mie ricerche non sono riuscito atrovare nulla su questo bossolo . Ecco qui la foto :


Sul fondello cè il segno del mirino che in teoria significa nato l'innesco è marchiato verde è cè la scritta bpd 72
che dovrebbe essere l'anno e la ditta la bombrini parodi delfino .
Chi mi sà dire di più ?

Mi scuso in anticipo sè ho scritto fesserie
Non hai scritto fesserie a parte che ci ho messo un poco a capire quella del segno del mirino, ma cosa vuoi è l'età
E' un 7,62 nato a salve, la ditta è quella da tè citata come l'anno.
L'aspetto prima dello sparo era questo
Immagine 220.jpg
fmk
fmk
Re: Dubbio

Messaggio da fmk »

Grazie mille !

Comunque ha anche tracce di vernice rossa in coda ..

Comuque mi sapresti dirmi dove posso trovarne una inerte ma ancora integra ?

Non dovrebbe essere un problema anche sè è nato
Messaggi: 7604
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Re: Dubbio

Messaggio da Andrea58 »

fmk ha scritto:Grazie mille !

Comunque ha anche tracce di vernice rossa in coda ..

Comuque mi sapresti dirmi dove posso trovarne una inerte ma ancora integra ?

Non dovrebbe essere un problema anche sè è nato
Se vieni a Militalia te ne regalo una io.
fmk
fmk
Re: Dubbio

Messaggio da fmk »

magari pagherei oro per riuscire a venire . Ma adevo badare ad un mio parente .... Comuqnue non si sà mai ...
In un modo o nell'altro magari riesco a trovarla prima o poi ...

Gia che ci sono uno dei vecchi bossoli sul fondello hanno come indicazione la h seguita da 3 stelle .... Secondo voi cosa è ....

Scusate ma visto che sono fra esperti mi tolgo qualche dubbio ...

Comunque grazie delle risposte [264
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
Re: Dubbio

Messaggio da Pivi »

Il marchio "H" con le 3 stelle è austriaco della Hirtemberger.E' un marchio civile che tuttavia si trova sovente anche in cartucce usate in combattimento.Quanto al calibro dovresti fornire alcune misure...
azzarderei,visto che da quanto ho capito è stato ritrovato in zona di guerra,che si tratti o di un 8 x 57 o di un 7 x 57.
Potrebbe anche essere un 6,5 x 54.
fmk
fmk
Re: Dubbio

Messaggio da fmk »

Si i simboli sono proprio quelli della prima foto

L'altezza del bossolo è di 56 mm
Fondello tipo Rimless e larghezza delllo stesso 11 mm
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
Re: Dubbio

Messaggio da Pivi »

Non capisco cosa intendi per "larghezza del bossolo".La larghezza che dici potrebbe essere quella della spalla,essendo leggermente scarsa per essere quella della base o del fondello ( 11,7-11,8 mm per un 8 x 57 o un 7 x 57).

Misura il diametro INTERNO della bocca del bossolo.Se è circa 7 mm è un 7 x 57 Mauser,se è circa 8 mm è un 8 x 57 ( 7,92 x 57).
fmk
fmk
Re: Dubbio

Messaggio da fmk »

Pivi ha scritto:Non capisco cosa intendi per "larghezza del bossolo".La larghezza che dici potrebbe essere quella della spalla,essendo leggermente scarsa per essere quella della base o del fondello ( 11,7-11,8 mm per un 8 x 57 o un 7 x 57).

Misura il diametro INTERNO della bocca del bossolo.Se è circa 7 mm è un 7 x 57 Mauser,se è circa 8 mm è un 8 x 57 ( 7,92 x 57).
Scusa sè sono stato poco chiaro ma in questo campo sono inesperto :oops:

Ho misurato e il diametro interno della bocca del bossolo è circa 8 mm
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Dotbot [Bot] e 6 ospiti