Una rassegna di piccoli calibri della mia collezione , ovviamente sono una minima parte di quanto c'è in giro ,aspetto, quindi , di vedere anche i vostri .
Iniziamo con i piu grandi , il 9mm Flobert , il primo progetto risale al 1847 grazie all'inventiva di un armiere Parigino, Nicolas Flobert , che dopo qualche anno di studi arrivò a realizzare il modello definitivo della cartuccia in argomento e della sorella minore il 6 mm Flobert.
Iniziamo con i piu grandi , il 9mm Flobert , il primo progetto risale al 1847 grazie all'inventiva di un armiere Parigino, Nicolas Flobert , che dopo qualche anno di studi arrivò a realizzare il modello definitivo della cartuccia in argomento e della sorella minore il 6 mm Flobert.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Scendiamo di calibro per trovare la suddetta "sorellina" del 9mm , questo particolare modello è in realizazione bimetallica, ottone e rame.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Uno scalino piu basso ancora , 4,25 Lilliput , calibro realizzato da un orologiaio Austriaco , Franz Pfannl (1867-1961) , che ovviamente ha realizzato anche la pistola che la sparava , correva l'anno 1897.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ancora piu piccolo , 4mm M20 CF , cartuccia per tiro da intrattenimento , va inserita inun adattatore disponibile in vari calibri .
http://www.Municion.org
Foto proveniente da Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Concludo questa serie con il piu piccolo rappresentante della mia collezione , 2,7mm Kolibri , sempre realizzato dal nostro inossidabile orologiaio Austriaco Franz Pfannl , per la cronaca questo signore ha realizzato anche un calibro intermedio , il 3mm Kolibri , ma al momento non l'ho ancora reperito.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mi hai fregato sul tempo, oppure era un'astuta manovra per adescarmi.Adesso posto una cosa veramente piccola, mica quel ciccione del kolibri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ellapeppa , questo è piccolo veramente , ma che cos'è ?
sarà per caso un 2.34x6.1 mm SwissMiniGun?

a proposito del 6 mm flobert bimetallico, sicuramente saprete che e' da considerare una cartuccia militare infatti era usata per il tiro propedeutico a 20 metri con fucili imitanti il vetterli 1870 ts o addirittura carcano 1891
pare che la beretta fornisse di questi fucili che non sembrano trasformazioni di armi di ordinanza ma fucili ex novo e pare che fossero molto diffusi negli anni '30 quando la beretta pare abbia immesso sul mercato modelli 1870 e 1887 vetterli trasformati in calibro 28-32-36 per uso venatorio
queste notizie le ho prese dal libro - super-
armi portatili e munizioni militari italiane 1870-1998 di RUGGERO FILIPPO PETTINELLI
ed GASPARI UDINE
saluti a tutti
pare che la beretta fornisse di questi fucili che non sembrano trasformazioni di armi di ordinanza ma fucili ex novo e pare che fossero molto diffusi negli anni '30 quando la beretta pare abbia immesso sul mercato modelli 1870 e 1887 vetterli trasformati in calibro 28-32-36 per uso venatorio
queste notizie le ho prese dal libro - super-
armi portatili e munizioni militari italiane 1870-1998 di RUGGERO FILIPPO PETTINELLI
ed GASPARI UDINE
saluti a tutti
è lui.Eniac ha scritto:Ellapeppa , questo è piccolo veramente , ma che cos'è ?sarà per caso un 2.34x6.1 mm SwissMiniGun?
@ Anabasi : Infatti quella che ho messo in mostra è un pezzo prodotto dal Pirotecnico di Bologna nel 1922 , piu militare di cosi..... [73
Informazione
Visitano il forum: Dotbot [Bot] e 4 ospiti