Messaggi: 208
Iscritto il: 14/01/2007, 0:58
Località: Emilia Romagna
Contatta:
da notare, che una scatolina, è solo capua, l'altra, è laboratorio pirotecnico, torino. forse capua non era laboratorio pirotecnico?
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Ahahahahah! Hai ragione! Però, mi pare che i due fabbricanti si regolassero per conto proprio un po' per tutto. Guarda anche la scritta "1874".
Giova segnalare anche che la "O" indica che all'interno ci sono bossoli in ottone. Così come sulle scatolette Vetterli, anche su quelle per il revolver lo scrivevano.
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
chaingun ha scritto:Ahahahahah! Hai ragione! Però, mi pare che i due fabbricanti si regolassero per conto proprio un po' per tutto. Guarda anche la scritta "1874".
Giova segnalare anche che la "O" indica che all'interno ci sono bossoli in ottone. Così come sulle scatolette Vetterli, anche su quelle per il revolver lo scrivevano.
Ma il motivo di specificare ottone al posto di tombacco???
Che differenza protica c'era perchè il soldato dovesse conoscere la cosa?
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Non serviva ai soldati. Serviva, però, perché nel caso in cui si fossero dovute disporre in seguito particolari modalità di conservazione o di revisione in virtù del diverso materiale, si potessero riconoscere. Lo stesso è stato fatto, decenni più tardi, per le munizioni con bossolo in ferro. nelle confezioni italiane, è sempre indicato quando c'è il bossolo in ferro.
Messaggi: 885
Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
Località: Lombardia
Contatta:
questa è la mia...

purtroppo manca del coperchietto.... [142 [142
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Quando Stefano50 apre un post mi preoccupo sempre... per le coronarie!!! [icon_246

Vedi quante cose si imparano leggendo queste discussioni! [264
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite