Re: Identificazione 20mm

Questo è l'interno della granata intera lato tracciante, ha un diametro interno di 8.3mm e una profondità di 30.2mm IMG_20181030_200041.jpg l'altro lato ha un diametro interno di12.4mm e una profondità di 29,3mm

L'altra granata ha un diametro interno di 8.8mm

Capisco che le condizioni di questi ...
30/10/2018, 22:29
Risposte: 11
Visite : 1775
Vai al messaggio

Re: Identificazione 20mm

Si avevo visto, ma mi chiedevo se per caso ci fossero anche munizioni di altri paesi con una forma simile [110.gif
29/10/2018, 19:48
Risposte: 11
Visite : 1775
Vai al messaggio

Re: Identificazione 20mm

Faccio qualche ipotesi e attendo conferme o smentite da parte degli esperti,
la granata inesplosa dovrebbe essere inglese, circa nella stessa zona ho trovato anche un bossolo sicuramente inglese, Fondello 20mm.jpg la corona di forzamento è in rame, alta 5mm con 8 scanalature, la distanza tra corona ...
28/10/2018, 22:43
Risposte: 11
Visite : 1775
Vai al messaggio

Re: Identificazione 20mm

Grazie Centerfire per le spiegazioni dettagliate [264
Ora mi leggo la discussione di fert prima di fare altre domande :mrgreen:
26/10/2018, 19:21
Risposte: 11
Visite : 1775
Vai al messaggio

Re: Identificazione 20mm

Grazie per tutte queste informazioni [264 , i proiettili sono comletamente vuoti all'interno, comunque se ne troverò altri farò più attenzione [0008024
questo è quello lungo IMG_20181024_222437.jpg
mentre quello corto è vuoto ma sul lato inferiore vi è incastrato un componente metallico simile ad ...
24/10/2018, 22:53
Risposte: 11
Visite : 1775
Vai al messaggio

Identificazione 20mm

Salve, avrei bisogno di un aiuto per identificare questi due 20mm,
IMG_20181024_163115.jpg
quello a sinistra ha diametro di 20mm e un altezza di 64 mm, quello a destra diametro 20.2 mm e altezza 30mm ,
quello più grande dovrebbe essere inglese, probabilmente sparato da uno Spitfire, ma nelle foto ...
24/10/2018, 17:49
Risposte: 11
Visite : 1775
Vai al messaggio
07/09/2018, 12:04
Risposte: 15
Visite : 2406
Vai al messaggio

Re: Ritrovamento di bossoli esplosi

Grazie controllerò [264
avevo già dato un'occhiata ma mi ero bloccato per la scarsa conoscenza dello spagnolo, ora ci riprovo
26/08/2018, 9:01
Risposte: 15
Visite : 2406
Vai al messaggio

Re: Ritrovamento di bossoli esplosi

clap Grazie mille per la disponibilità
immaginavo che fosse un discorso lungo e complesso infatti mi bastava giusto un' infarinatura come punto di partenza,
[264 [264 [264 [264
24/08/2018, 11:15
Risposte: 15
Visite : 2406
Vai al messaggio

Re: Ritrovamento di bossoli esplosi

Grazie per la precisazione, è quello che sospettavo vedendo il bossolo ma non capivo perchè mancasse l'innesco [264
probabilmente erano stati nascosti dai partigiani, so che avevano l'abitudine di nascondere le armi dentro alle ceppe dei castagni.
La presenza di bossoli tedeschi è dovuta alla ...
24/08/2018, 9:09
Risposte: 15
Visite : 2406
Vai al messaggio