Al tempo, fermi tutti!!!!!!
Il bossolo non c'entra niente con la munizione!
Spiegazioni in merito a questo tipo di proiettile si trovano anche sul sito MUMICION.ORG. Intanto posto delle foto che avevo trovato tempo fà durante alcune ricerche.
Per quanto riguarda le .22 ho accumulato una discreta esperienza.... tonnellate di piombo mandato a bersaglio![:D]
Il bossolo non c'entra niente con la munizione!
Spiegazioni in merito a questo tipo di proiettile si trovano anche sul sito MUMICION.ORG. Intanto posto delle foto che avevo trovato tempo fà durante alcune ricerche.
Per quanto riguarda le .22 ho accumulato una discreta esperienza.... tonnellate di piombo mandato a bersaglio![:D]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

GRANDE Rimfire.. ops.. Centerfire![:D][;)][:D]
lo sapevo che avevi tu la soluzione per questo dilemma!
quindi, la munizione in oggetto è come avevo detto all'inizio una 5,5autopropulsa per carabine A.C.!
chissà se le producono ancora! ne sai qualcosa?
PS: ma quanto ti stanno antipatiche le mouches?[:D]
lo sapevo che avevi tu la soluzione per questo dilemma!
quindi, la munizione in oggetto è come avevo detto all'inizio una 5,5autopropulsa per carabine A.C.!
chissà se le producono ancora! ne sai qualcosa?
PS: ma quanto ti stanno antipatiche le mouches?[:D]
Niente aria compressa! Ci mancherebbe altro, le meccaniche A.C. non sono progettate per resistere a queste pressioni e non hanno tenute idonee!
Erano usate in una carabina apposita prodotta in soli 4000 esemplari che andavano ordinati direttamente alla fabbrica!
Le mouches mi stanno MOLTO antipatiche! Cerco di distruggere tutte quelle che mi capitano sotto tiro![8D]
Erano usate in una carabina apposita prodotta in soli 4000 esemplari che andavano ordinati direttamente alla fabbrica!
Le mouches mi stanno MOLTO antipatiche! Cerco di distruggere tutte quelle che mi capitano sotto tiro![8D]

Con una piccola ricerca su Gooooooooooooogle qualcosa salta fuori....
In alcuni casi si parla di aria compressa ma non vedo come possa influire sull'accensione! Tenete conto che la mia attuale carabina ad aria utilizza un serbatoio a 200 atm e la quantità di aria spillata per la propulsione non riscalda per nulla, semmai raffredda perché espandendosi assorbe energia termica.... il solito discorso vale per le precompresse, forse in quelle a molla vi è un debole riscaldamento ma nulla più. Dopo 40 anni che uso carabine ad aria di qualcosa mi sarei accorto![:D]
quì ho trovato un paio di foto:
http://www.securityarms.com/20010315/ga ... 0/1183.htm
questo è un'annuncio di vendita con piccola descrizione:
http://www.auctionarms.com/search/displ ... um=6041480
Finalmente ho trovato qualcosa, pare proprio che il sistema di accensione fosse basato su un getto di aria ad alta pressione, incredibile!
Leggete un pò:
Roger- In 1987-88 Daisy turned out about 30,000 of the "Model 8" .22 caliber rimfire rifles for sale through Wal-Mart. This basically cleaned up the spare parts left over from their V/L rifle project. The V/L rifles used a true "caseless" ammunition system. The ignition system was based on a sudden release of high pressure air. While a pretty good system, it was different so found only slight success in the marketplace, and the BATF decided these were "firearms" and wanted to impose all sorts of bureaucratic nonsense on Daisy, so they quit making them. Remember, in 1987-88 Wal-Mart was just starting its phenomenal growth, and Daisy was located in Rogers, Arkansas, so Sam Walton probably decided to take advantage of a good deal for his customers. These would go nicely in a Daisy collection, or with Boys' Rifles, but the collector value is probably in the well under $100 range. John Spangler
Dario quelle che hai sono munizioni da collezione tienile con cura e lontano da umidità, fiammiferi e consigli pericolosi!
In alcuni casi si parla di aria compressa ma non vedo come possa influire sull'accensione! Tenete conto che la mia attuale carabina ad aria utilizza un serbatoio a 200 atm e la quantità di aria spillata per la propulsione non riscalda per nulla, semmai raffredda perché espandendosi assorbe energia termica.... il solito discorso vale per le precompresse, forse in quelle a molla vi è un debole riscaldamento ma nulla più. Dopo 40 anni che uso carabine ad aria di qualcosa mi sarei accorto![:D]
quì ho trovato un paio di foto:
http://www.securityarms.com/20010315/ga ... 0/1183.htm
questo è un'annuncio di vendita con piccola descrizione:
http://www.auctionarms.com/search/displ ... um=6041480
Finalmente ho trovato qualcosa, pare proprio che il sistema di accensione fosse basato su un getto di aria ad alta pressione, incredibile!
Leggete un pò:
Roger- In 1987-88 Daisy turned out about 30,000 of the "Model 8" .22 caliber rimfire rifles for sale through Wal-Mart. This basically cleaned up the spare parts left over from their V/L rifle project. The V/L rifles used a true "caseless" ammunition system. The ignition system was based on a sudden release of high pressure air. While a pretty good system, it was different so found only slight success in the marketplace, and the BATF decided these were "firearms" and wanted to impose all sorts of bureaucratic nonsense on Daisy, so they quit making them. Remember, in 1987-88 Wal-Mart was just starting its phenomenal growth, and Daisy was located in Rogers, Arkansas, so Sam Walton probably decided to take advantage of a good deal for his customers. These would go nicely in a Daisy collection, or with Boys' Rifles, but the collector value is probably in the well under $100 range. John Spangler
Dario quelle che hai sono munizioni da collezione tienile con cura e lontano da umidità, fiammiferi e consigli pericolosi!


Ho trovato questo vecchio post dove si chiedono ragguagli sulla strana palla.
Si tratta di una palla per carabina ad AC Daisy con accensione proprio ad effetto diesel come ipotizzato. prodotta negli US.
Si tratta di una palla per carabina ad AC Daisy con accensione proprio ad effetto diesel come ipotizzato. prodotta negli US.
Già....Andrea58 ha scritto:Ho trovato questo vecchio post dove si chiedono ragguagli sulla strana palla.
Si tratta di una palla per carabina ad AC Daisy con accensione proprio ad effetto diesel come ipotizzato. prodotta negli US.
successivamente alla nascita di tale post , venne posto il quesito anche su una nota rivista (cartacea) del settore.... non la ho sottomano purtroppo ....
axel 1899
prova a mettere una goccia di un qualsiasi liquido combustibile alla base di un diabolo ......Centerfire ha scritto:Con una piccola ricerca su Gooooooooooooogle qualcosa salta fuori....
In alcuni casi si parla di aria compressa ma non vedo come possa influire sull'accensione! Tenete conto che la mia attuale carabina ad aria utilizza un serbatoio a 200 atm e la quantità di aria spillata per la propulsione non riscalda per nulla, semmai raffredda perché espandendosi assorbe energia termica.... il solito discorso vale per le precompresse, forse in quelle a molla vi è un debole riscaldamento ma nulla più. Dopo 40 anni che uso carabine ad aria di qualcosa mi sarei accorto

no, non farlo... non è esattamente salutare per le guarnizioni
axel 1899
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite