Messaggi: 98
Iscritto il: 03/12/2007, 14:03
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggio da inge »

Scusate, riapro questo topic per inserire la mia eierhandgranate, volevo chiedervi se sapete dirmi qualcosa in merito al marchio posto sul fondo della bomba.
Grazie[ciao2]
DanShuTzen
DanShuTzen

Messaggio da DanShuTzen »

Bell'esemplare!![8D] complimenti!!
Purtroppo per il marchio non ti posso aiutare..
però girovagando sulla rete ho trovato questo bello schizzo su tutti i tipi di accenditore:
200813222356_eierhandgranate.jpg

Il Mod.1913 in Bronzo a frizione
Il Mod.1915 in lega di Zinco a frizione
Il mod.1915 ridotto in lega di zinco a frizione
Il mod.1916 a percussione
Il mod.1917 a frizione (con pallina di terracotta)

[ciao2]Ciao
Blaster Twins
Blaster Twins

Messaggio da Blaster Twins »

Mi ero perso questo topic,ma adesso che lo vedo non posso che guardarlo interessato.Davvero belli!Nella WWII il disegno della eiergranade venne ripreso nel modello M39 se non erro.
LUCAS
LUCAS

Messaggio da LUCAS »

Piacerebbe anche a me individuare il fabbricante di quella eierhandgranate m 17,
ne ho una con lo stesso marchio.
Comunque molto bello c'è questo sito:
http://www.inert-ord.net/gerimp/eggs/index.html
Blaster Twins
Blaster Twins

Messaggio da Blaster Twins »

Caspita,Lucas!!!Quanta bella roba!!!Ottimo come al solito,da museo.
DanShuTzen
DanShuTzen

Messaggio da DanShuTzen »

Blaster Twins ha scritto:
Mi ero perso questo topic,ma adesso che lo vedo non posso che guardarlo interessato.Davvero belli!Nella WWII il disegno della eiergranade venne ripreso nel modello M39 se non erro.
proprio così.. c'è anche un altro modello di bomba a mano inglese del 1918 studiata sul modello delle eierhandgranate la No 34 Mk III

Ciao Ciao
pinuccio
pinuccio
Re: ovetto

Messaggio da pinuccio »

sapreste dirmi che valutazione hanno questi "ovetti" ???
domenica al mercatino, un vecchio recuperante, di una completa mi ha chiesto 35€, era giusto il prezzo?
grazie a tutti. [255
Peo
Peo
Re: ovetto

Messaggio da Peo »

Pinuccio io a Zenson ho preso l'ovetto più accenditore (privo di strappo in fil di ferro torto) a 20 € ma ne chiedeva 25!
Ho pulito il tutto e sono riuscito ad avvitare l'accenditore al corpo, poi ho ricostruito lo strappo in fil di ferro.
Posterò questa sera il lavoro completato!
pinuccio
pinuccio
Re: ovetto

Messaggio da pinuccio »

mi sembrava un pò alto e quindi ho fatto bene a non prenderlo, l'anno prossimo dovrò fare un giro a Zenson, a Piazzola ormai si vedovo, sempre più spesso , prezzi un pochino fuori di testa.
Grazie
Peo
Peo
Re: ovetto

Messaggio da Peo »

Pinuccio mi sembra che verso la metà del mese prossimo ci sia un mercatino dalle parti di Spresiano.
Vediamo se riesco a farci un giretto potrebbe essere un'occasione per incontrarci... [17 vediamo se frasche sa la data precisa...lui è ben informato rispetto a questi eventi!! [264
[00016009
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti