Claudio75
Claudio75

Messaggio da Claudio75 »

Some picture from private museum.
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:

Messaggio da Andrea58 »

Faccio una piccola aggiunta a quanto già inviato, due marchi e due foto dell'elichetta di armamento. Di lato con in evidenza il piolo di sicurezza e frontale.


Ciao
Andrea
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:

Messaggio da fert »

bella andrea,
della gnutti non ne avevo mai viste.
ciao
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:

Messaggio da Andrea58 »

fert ha scritto:
bella andrea,
della gnutti non ne avevo mai viste.
ciao
Sono contento di aver inviato qualcosa che tu non avevi mai visto, è difficile beccarti impreparato.
Ciao
Andrea
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:

Messaggio da Centerfire »

Certo che per far girare la rotella di armamento con l'aria attraverso i fori occorreva che questa girasse meglio che su un cuscinetto!!!
Tutte quelle incrostazioni a cosa sono dovute, grasso?
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:

Messaggio da Andrea58 »

Centerfire ha scritto:
Certo che per far girare la rotella di armamento con l'aria attraverso i fori occorreva che questa girasse meglio che su un cuscinetto!!!
Tutte quelle incrostazioni a cosa sono dovute, grasso?
Spero di si e che non sia l'esplosivo colato[II]. Scherzi a parte dopo le foto mi sono accorto di quanto fosse zozza ed ho cominciato a ripulirla bene, è una sostanza cerosa. Dentro è anche peggio ma con calma la sistemo.Vedo che abbiamo lo stesso tipo di curiosità, appena finito smonto il blocco e ti saprò dire se e come gira.
Ciao
Andrea
digjo
digjo

Messaggio da digjo »

molto interessante Valmara ..
ciao
digjo
Alpino X
Alpino X

Messaggio da Alpino X »

Quoto digjo.
Questo lanciabombe (più che un mortaio lo definirei così) fu compagno di battaglia dei nostri soldati durante tutta la 2^GM, molti lo hanno criticato per la sua scarsa potenza, ma io mi sento di dissentire da questa opinione, perchè specialmente nel combattimento in montagna era leggero e versatile, certo che l'81 mm era di gran lunga più potente ed efficace.
Un saluto
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:

Messaggio da Andrea58 »

Ne ho una anch'io e la cosa mi lasciava indifferente ma quando ho visto le foto di quella sezionata l'invidia è espolosa in tutta la sua virulenza.
Fatta tu o trovata già così? Comunque sia molto bella, te la invidio molto.
Come si smonta la sicura dell'elica, io li mi sono fermato. E' la vitina sottostante?
Ciao
Andrea
Green
Green

Messaggio da Green »

Ieri sera mi hanno bussato alla porta e guardate cosa mi hanno portato.
Qualcuno sa spiegarmi perchè in questo caso la "coda" ( governale ) è nera quando io le ho sempre viste rosse?
[ciao2]
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite