Viper 4
Viper 4

Messaggio da Viper 4 »

Molto carino e "simpatico"
cocis49
cocis49

Messaggio da cocis49 »

Molto belle le foto mi piace anche "la postazione"
[:253]
ciofatax
ciofatax

Messaggio da ciofatax »

con A.S.S.Fort e MetalSulcis abbiamo anche messo in pedi un singolare servizio di carro attrezzi lungo la "Carlo Felice"...
[8D]
20088320308_ATLD.JPG
<font color="red">Un salutone</font id="red">
ciofatax
ciofatax

Messaggio da ciofatax »

Ora la postazione
speditiva, ricreata per il mitico 77/28 della Caserma "Loy"
cocis49
cocis49

Messaggio da cocis49 »

Belle foto anche del nostro carro.
Vedo che l'alzo del cannone funziona ancora ciò vuol dire che è ben tenuto.

[:253]
ciofatax
ciofatax

Messaggio da ciofatax »

Sono ben tenuti, comunque entrambi necessiterebbero di una sabbiatura e di un restauro conservativo, soprattutto il 77/28.
Il destino della storica caserma Loy è oggi in forse. Se verrà chiusa i pezzi verranno trasferiti nella nuova sede, sempre in territorio nuorese.

ciao
Gianfranco
Gianfranco
Re: Parchi , giardini, monumenti & C.

Messaggio da Gianfranco »

Posto l'ultimo "acquisto" del Museo del Forte Bramafam di Bardonecchia:Un obice 210/22 mod 35.
[00016009 Gianfranco
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Molto bello ed imponente!
Se però non mettono delle protezioni alla volata e non stuccano i fori della fiamma ossidrica frà un pò ci troveranno i fagiani al posto della rigatura....
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Bacchiola
Bacchiola
Re: Parchi , giardini, monumenti & C.

Messaggio da Bacchiola »

Salve a tutti,
anche se molti amici del forum hanno già fatto la sua conoscenza, personalmente o per immagini, posto un paio di fotografie del cannone antiaerei da 90/53 presente nel parco di Punta Falcone, a Piombino, nel perimetro della R.Batteria Galeazzo Sommi Picenardi da 152/45 S1911.
La presenza di questo pezzo non stona dal punto di vista storico: tre materiali di questo tipo, ormai perduti, furono messi in batteria dall'artiglieria costiera della Kriegsmarine nel 1943-44 allo scopo di rafforzare l'azione dei tre residui cannoni da 152 originari.


Un caro saluto,
:P
silent brother
silent brother
Re: Parchi , giardini, monumenti & C.

Messaggio da silent brother »

Belle integrazioni!
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti