
ciao ragazzi mi sapete dire chi sparava questo calibro 9 millimetri e' alto 12.7..
il proiettile ha la punta in piombo e il dietro e' in ottone ha una specie di accensione a pietra focaia innestato dilateralmente nella parte finale...
il proiettile ha la punta in piombo e il dietro e' in ottone ha una specie di accensione a pietra focaia innestato dilateralmente nella parte finale...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao,è una caruccia a spillo,queste cartucce ebbero una grande diffusione nel XIX° secolo,principalmente per armi destinate al mercato civile,in campo militare non riscossero grande successo,perchè poco pratiche e delicate da maneggiare (inteso per un uso sul campo). Ciao. Dan.
Stai attento, stai bene attento, oh Dim, se della vita la continuazione a cuor ti sta.
Non posso che quotare Dan sia per l'identificazione sia per la difficoltà di attribuzione ad un'arma specifica

grazie ...... dan..e quindi bastava inserire un apperecchio d'innesco su quel piolino per far accendere la polvere presente all interno..
Ciao Christian,no,la capsula di innesco,è all'interno del bossolo,ed il piolino che sporge (spillo appunto),la va a percuotere quando viene colpito dal cane dell'arma,proprio questo era il principale dei loro punti deboli,in quanto,anche un urto accidentale,in fase di maneggio,ne poteva causare l'accensione. Ciao. Dan.
Stai attento, stai bene attento, oh Dim, se della vita la continuazione a cuor ti sta.
Ciao,questo l'ho trovato in rete,è abbastanza semplice,ma permette di capire come funzionavano. Ciao. Dan.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stai attento, stai bene attento, oh Dim, se della vita la continuazione a cuor ti sta.
Ciao, non aggiungo altro se non: dai un'occhiata alla pagina di Municion.org dedicata al Lefaucheux!
http://www.municion.org/lefaucheux/lefaucheux.htm

http://www.municion.org/lefaucheux/lefaucheux.htm
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Ciao, per darti un'idea del tipo di arma che poteva utilizzare queste munizioni ti mostro il tamburo di una copia di Lefauceaux appena ritrovata. Puoi vedere lo spacco attraverso il quale veniva inserito lo spillo che doveva essere percosso dal cane.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ciao, g.u.
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti