Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Centerfire ha scritto:No, il significato della svastica lo conoscevo già da tempo. Mi meravigliavo perché i grossi produttori di armi all'inizio del novecento erano pochi e conosciuti, il fatto che alcune nazioni acquiastassero le armi da coloro che poi combattevano mi incuriosisce.... strani giri fanno questi oggetti! [icon_246
Non si sono mai fatti problemi a vendere ad entrambe i contendenti.
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Nessuna meraviglia., dopo la prima Guerra Mondiale molte Nazioni adottarono la formidabile 7,92x57 sviluppando su licenza o in proprio fucili, fucili mitragliatori e mitragliatrici attorno a questo calibro…
Indiscutibile il valore balistico di questa cartuccia negli anni ’30, persino la conservatrice G. Bretagna ha prodotto una propria versione (7,92x57 Besa)
Per quanto riguarda la Cina il discorso è un po’diverso, l’influenza di diversi Stati Coloniali ha influito sulla dotazione del munizionamento. Si possono trovare infatti i più svariati calibri, per lo più forniture parallele di armi e munizioni che di fatto facevano della Cina una Nazione importatrice e non produttrice… La particolarità delle cartucce che ho postato sta appunto sulla paternità produttiva Cinese.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti