Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Qui bisogna mettersi "a caccia" di vecchi poliziotti e chiedere se le hanno avute in dotazione e per cosa soprattutto.
Io chiederò ad un poco di Carabinieri per vedere se le abbiano mai avute in dotazione.
Faccio però notare una cosa, scatole intere. Segno che sono rimaste li inutilizzate forse per mancanza di rafforzatori?
Non mi meraviglierei se avessero comprato le cartucce dimenticandosi questo particolare. A volte la pubblica amministrazione fa di queste cose. [142 [142
Messaggi: 2432
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
Andrea58 ha scritto:..... Non mi meraviglierei se avessero comprato le cartucce dimenticandosi questo particolare. A volte la pubblica amministrazione fa di queste cose. [142 [142
In materia di munizioni hanno fatto anche di peggio ..... [icon_246 [icon_246
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
...la cartucce a salve da 5,56 e 7,62 sono marcate NATO...verifichero' anche le corta gittata appena possibile...confermo che gli imballaggi esterni in legno e metallo sono conformi NATO.
Francesco
cartucce a salve.JPG
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Sì, ma questo te lo dicevo anche io! [126
Le cartucce a corta gittata dovrebbero essere contrassegnate sulle scatole con un pallino circondato da quattro archi di cerchio. Quello però non è il simbolo Nato, ma il simbolo di cartuccia a corta gittata secondo il codice identificativo militare. Così come la cartuccia a salve è contrassegnata sulle confezioni, oltre al simbolo nato, anche con quattro archi di cerchio vuoti all'interno. Le cartucce a palla invece hanno il pallino pieno.
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Ho sentito un caro amico poliziotto, il quale mi dice che uno degli armieri di sua conoscenza (armieri della polizia) gli ha riferito che le cartucce a salve sono sporadicamente utilizzate per impratichire gli agenti con le procedure operative. Quindi, sarebbero utilizzate a colpo singolo e vai così.
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
chaingun ha scritto:Sì, ma questo te lo dicevo anche io! [126
Le cartucce a corta gittata dovrebbero essere contrassegnate sulle scatole con un pallino circondato da quattro archi di cerchio. Quello però non è il simbolo Nato, ma il simbolo di cartuccia a corta gittata secondo il codice identificativo militare. Così come la cartuccia a salve è contrassegnata sulle confezioni, oltre al simbolo nato, anche con quattro archi di cerchio vuoti all'interno. Le cartucce a palla invece hanno il pallino pieno.

...le foto erano solo per conferma...
...il simbolo che citi tu, il pallino con archi di cerchio ( come simboli altri che hanno altri significati) si usa solo sulle munizioni che sono state prodotte con specifiche NATO che comunque hanno anche il simbolo NATO della croce cerchiata, sia sul fondello che sulle confezioni.
Le cartucce a palla hanno simboli diversi a seconda del loro uso...eccoli.
34065603-NATO-AOP-2-C-The-Identification-of-Ammunition-2008 80.jpg
...questo invece la parte dell'accordo di standardizzazione NATO che prevede la presenza del cerchi crociato solo ed esclusivamente sulle munizioni prodotte ed accettate, con specifiche NATO...

34065603-NATO-AOP-2-C-The-Identification-of-Ammunition-2008 302.jpg
...questo infine, il famoso quadrifoglio, è il simbolo di intercambiabilita' delle munizioni NATO...
NATO-Interchangeable.jpg
...infine questo un esempio di una confezione in legno, metallica o in cartone di munizioni a STANAG NATO...
nato ammo package symbols.jpg
...la sostanza è che nessuno di questi simboli era presente sulla scatola o sul fondello di queste munizioni oggetto del topic...questi materiali non sono stati prodotti secondo le specifiche NATO e non possono essere di origine militare, semmai potrebbero essere state acquistate al commercio da una qualsiasi altra Forza di Polizia o con contratti limitati da singoli Reparti anche militari, come per esempio le munizioni speciali per usi antiterrorismo o per law enforcement ( cartucce speciali a palla in acciaio o pallettoni in acciaio per le cerniere delle porte blindate o per l'addestramento nei centri abitati...)
Piccoli lotti di cartucce a salve vengono acquisiti e usati per abituare i cani delle unita' cinofile, sia delle forze di polizia che delle forze armate, ai rumori dello sparo, sia in ambienti aperti che chiusi.
Ovviamente il mio è un semplice contributo, a livello personale e secondo cose che ho realmente osservato...sono contento di stare qui ad apprendere, da persone assolutamente qualificate/esperte, certamente oltre il mio livello... clap clap clap [264
Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Io sfottevo dicendo che vogliono abituare gli agenti agli spari ma gli agenti a 4 zampe non li avevo considerati.
Però nell'ottica dela pura polemica bastard bastard ... una Bruni con le sue 8 mm a salve riarma e va benissimo. Costa anche meno di 10'000 colpi a salve e c'è pure la versione a raffica se volessero imitare l'M12 [icon_246 [icon_246
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti