
Accidenti Stefano , al solito devo farti i complimenti per questi pezzi bellissimi e altrettanto rari , grazie per averceli mostrati in tutto il loro splendore. 


da restare senza fiato......
ok grazieAaron ha scritto:Alcune delle scatole da cui provengono hanno marcature che indicano dove sono state prodotte. Purtroppo non possiedo una scatola.axel1899 ha scritto:Molto interessanti (e rari) Aaron![]()
su cosa basi l'attribuzione a Capua di quella marcata " D B 1875 " ed a Torino di quella marcata " L P 1866 " ??
grazie
.....e figurarsi se Stefano non calava l'asso.
Interessante anche la scatiolina, mi ero sempre chiesto come le confezionassero. Intendo naturalmente per evitare urti allo spillo.

Interessante anche la scatiolina, mi ero sempre chiesto come le confezionassero. Intendo naturalmente per evitare urti allo spillo.
E' sempre un piacere quando qualcuno condivide dei pezzi cosi belli e rari. non si prova mai invida
rabbia [188 [188 per non poter controbattere con qualcosa di pari livello. 
Scherzavo, complimenti per lo splendido materiale mostrato



Stefano50 ha scritto:DB deposito Bologna
potrebbe invece essere Direzione Bologna ?
"direzione", non hà molto significato, in un pirotecnico, in seguito, forse dopo, la seconda G.M. è diventato Direzione d'artiglieria.
cito da " Il Carcano al Fal " pag. 124 (in tema cartucce Vetterli):Stefano50 ha scritto:"direzione", non hà molto significato, in un pirotecnico, in seguito, forse dopo, la seconda G.M. è diventato Direzione d'artiglieria.
con decreto del 12 gennaio 1880 si ebbero alcune variazioni....... ed oltre ai contrassegni indicati (nel testo ma forse andrebbe indicanti) la Direzione fabbricatrice e l'anno di fabbricazione , sono pure impresse le iniziali del capotecnico che eseguì la collaudazione dei bossoli.
e sull uso " Direzione " vedi... Io lo interpreto Direzione Artiglieria...
P.s. è un pacchetto di 10,4 x 47R
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Su gentile concessione di un caro amico collezionista "storico"
posto questa scatola completa di 12mm a spillo del Pirotecnico di Torino,le condizioni sono ottime come il contenuto!
Ciao Yuri
posto questa scatola completa di 12mm a spillo del Pirotecnico di Torino,le condizioni sono ottime come il contenuto!
Ciao Yuri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Informazione
Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite