Messaggi: 596
Iscritto il: 25/07/2012, 16:43
Località: Firenze
Contatta:
Non riesco a trovare riferimenti relativi alla punzonatura presente sul fondello di questo 7,92x 57 da manipolazione recuperato all'ultima fiera di Bologna [142 . Qualcuno mi può aiutare??? [151

Il fondello
2666.jpg
La cartuccia
2666a.jpg
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Dalla fattura e dai caratteri sembrerebbe Jugoslava…
Zero assoluto sui marchi…
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Aorta10 ha scritto:Dalla fattura e dai caratteri sembrerebbe Jugoslava…
Zero assoluto sui marchi…
[264 E' yugoslava, di quel tipo ne ho due varianti.
Messaggi: 2063
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:
Visto che sto aggiornando il data base dei marchi mondiali se qualcuno scopre qualcosa... [151
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
giovanni ha scritto:Visto che sto aggiornando il data base dei marchi mondiali se qualcuno scopre qualcosa... [151
La ciulata è che gli yugoslavi riutilizzavano bossolame usato. Ho un 20 da manipolazione fatto con un bossolo tedesco della seconda. [1495
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
fb64 ha scritto:Non riesco a trovare riferimenti relativi alla punzonatura presente sul fondello di questo 7,92x 57 da manipolazione recuperato all'ultima fiera di Bologna [142 . Qualcuno mi può aiutare??? [151

Il fondello
2666.jpg
La cartuccia
2666a.jpg
Sono andato a controllare i miei, uno è identico mentre il secondo ha "l'innesco" più piccolo ed è marcato ppu 1964
Messaggi: 5881
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Ne parlano sul forum della IAA , mi ricordavo infatti di aver già visto questo marchio ma mi ci è voluto un po per ricordare dove l'avevo notato , comunque è molto strana questa cartuccia , se ho ben capito queste munizioni dovevano essere chiuse a rosetta e servivano da lancio per un mortaio da 60mm (ne esiste anche una verisone da 82mm che vedete qua sotto in foto) , probabilmente hanno utilizzato questi bossoli prima della realizzazione della cartuccia da lancio e ne hanno fatto delle manipolazioni , neanche tanto strano per gli Yugoslavi.
Vi segnalo il link dove potete "acculturavi" a riguardo. CLicca
Cattura.PNG
0148_zpsd9524316.jpg
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Se vedo bene il disegno quella è la granata da esercitazione con submunizione fumogena! [1495

Infatti mi pareva un pò piccola come carica di lancio... [icon_246

Serve a sparare la submunizione che ha la traiettoria simile alla reale ed ad espellere il simulacro-riduttore dalla canna del mortaio.

Non devono essere facili da trovare queste cartucce.

Ecco percgé FB64 passava tutto quel tempo a rovistare nelle cassette della fiera come un cane da tartufo! [rotola]
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 596
Iscritto il: 25/07/2012, 16:43
Località: Firenze
Contatta:
Centerfire ha scritto:Se vedo bene il disegno quella è la granata da esercitazione con submunizione fumogena! [1495

Infatti mi pareva un pò piccola come carica di lancio... [icon_246

Serve a sparare la submunizione che ha la traiettoria simile alla reale ed ad espellere il simulacro-riduttore dalla canna del mortaio.

Non devono essere facili da trovare queste cartucce.

Ecco percgé FB64 passava tutto quel tempo a rovistare nelle cassette della fiera come un cane da tartufo! [rotola]
Solo un briciolo di fortuna [17
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti