Ciao
Sto trovando in una zona di scontri ww2 ( in vero sembra zona di una strana bataglia )oltre a diversi bossoli di Carcano, alcuni resti di Brixia, qualche raro bossolo K98; tappi di Mills in abbondanza ed un bossolo credo di Bodeo anche diversi bossoli di Vetterli ma..... mi sembra che non torni il diametro del proiettile.
Al colletto misura 9 mm esterno e direi 8 interno.
Lunghezza 4.80 cm
Fondello (13.5 mm) 16 mm
Scritte sul fondello
ore12 A C ore3 X ore6 B-89
La X dovrebbe indicare la carica con Balistite
ma non ho trovato varianti per il calibro del proiettile
Potete darmi notizie su questi bossoli ??
Grazie a tutti
Sto trovando in una zona di scontri ww2 ( in vero sembra zona di una strana bataglia )oltre a diversi bossoli di Carcano, alcuni resti di Brixia, qualche raro bossolo K98; tappi di Mills in abbondanza ed un bossolo credo di Bodeo anche diversi bossoli di Vetterli ma..... mi sembra che non torni il diametro del proiettile.
Al colletto misura 9 mm esterno e direi 8 interno.
Lunghezza 4.80 cm
Fondello (13.5 mm) 16 mm
Scritte sul fondello
ore12 A C ore3 X ore6 B-89
La X dovrebbe indicare la carica con Balistite
ma non ho trovato varianti per il calibro del proiettile
Potete darmi notizie su questi bossoli ??
Grazie a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
E' un bossolo di 10,4 x 47 R Vetterli a salve. La crocetta indica il riutilizzo del bossolo.
Alcune cartucce a salve di Vetterli con palla in carta avevano il collo ( e di conseguenza la palla) di diametro minore rispetto allo standard del calibro.
Per dettagli aggiuntivi lascio la parola agli esperti di munizioni militari
Alcune cartucce a salve di Vetterli con palla in carta avevano il collo ( e di conseguenza la palla) di diametro minore rispetto allo standard del calibro.
Per dettagli aggiuntivi lascio la parola agli esperti di munizioni militari
Infatti è una cartuccia ricaricata a salve. Misura il calibro del collo, spesso queste conversioni portavano alla riduzione del diametro anche di qualche millimetro…
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Confermo, la cartuccia che hai trovato è una a salve del Vetterli. Il colletto veniva ristretto per far sì che la palla, in carta, non si incasinasse in fase di alimentazione. La crocetta indica che il bossolo è stato ricaricato una volta per l'allestimento di cartucce a salve. Se fosse stato ricaricato per l'uso a palla, al posto della croce ci sarebbe un circoletto.
Ciao
Grazie per le delucidazioni.
Ora rimane il mistero di bossoli a salve sparpagliati per 2 km di bosco teatro di una battaglia ww2.
Forse un più vecchio luogo di esercitazioni ?? mha!
E' possibile avere le dimensioni della palla a salve per ricostruirne una ?
Grazie ancora a tutti
Grazie per le delucidazioni.
Ora rimane il mistero di bossoli a salve sparpagliati per 2 km di bosco teatro di una battaglia ww2.
Forse un più vecchio luogo di esercitazioni ?? mha!
E' possibile avere le dimensioni della palla a salve per ricostruirne una ?
Grazie ancora a tutti
Vedi un po se riesci a darti una regolata guardando le foto... la tua dovrebbe essere la terza in basso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ti do le misure della mia in carta bianca per la parte fuori bossolo. Dia 9,5 e sporge di 16 mm.
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti