Ho lasciato perdere perchè un amico mi ha fatto questo discorso: E' li da anni ormai ed il prezzo non è stratosferico. Il venditore frequenta tutte le fiere europee eppure rimane sempre li. Ci sarà un motivo??patacchino ha scritto:e pensare che in foto c'è anche il 20 che punti sempre in fieraAndrea58 ha scritto: Azz il fascino delle rosse.
ciao,
l'etichetta ecco l'etichette della produzione tedesca senza elemento lacrimogeno.
[attachment=0]etichetta.jpg[/attachment]
l'etichetta ecco l'etichette della produzione tedesca senza elemento lacrimogeno.
[attachment=0]etichetta.jpg[/attachment]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
è simile a quella delle 318 patrone
Sto cercando di mettere insieme un elenco delle fabbriche Tedesche che hanno prodotto questa cartuccia , fino ad ora ho trovato queste ma sicuramente ce ne sono altre , se avete qualche fondello diverso o ne trovate in giro potreste segnalarlo qua sotto ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ciao Eniac,
per qunto riguarda la produzione di bossoli, sembra che solo Hugo Schneider A.-G., Werk Altenburg ne abbia prodotti, prima come P490, poi come wg.
Nella scatola che ho postato, il produttore del bossolo è indicato dopo la scritta Patrh., appunto indicata come P490 seguita da lotto ed anno.
1941 cdo 2h indica l'assemblaggio.
se scorri sotto vedrai le fabbriche che hanno prodotto i componenti:
gaschoss= palla
satz= carica di lancio
K= nucleo
zdh= innesco
per qunto riguarda la produzione di bossoli, sembra che solo Hugo Schneider A.-G., Werk Altenburg ne abbia prodotti, prima come P490, poi come wg.
Nella scatola che ho postato, il produttore del bossolo è indicato dopo la scritta Patrh., appunto indicata come P490 seguita da lotto ed anno.
1941 cdo 2h indica l'assemblaggio.
se scorri sotto vedrai le fabbriche che hanno prodotto i componenti:
gaschoss= palla
satz= carica di lancio
K= nucleo
zdh= innesco
Ciao
anche il mio appartiene allo stesso stabilimento
da notare che il marchio è diverso da quello inserito da Eniac
Posso affermare con certezza che almeno le munizioni, in Italia, erano ancora in circolazione nel '45...
anche il mio appartiene allo stesso stabilimento
da notare che il marchio è diverso da quello inserito da Eniac
Posso affermare con certezza che almeno le munizioni, in Italia, erano ancora in circolazione nel '45...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Grazie per le spiegazioni fert , sapevo che i crukken erano molto precisi ma non credevo maniacali fino al questo punto ![[rotola] [rotola]](./images/smilies/255.GIF)
Informazione
Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti