Messaggi: 596
Iscritto il: 25/07/2012, 16:43
Località: Firenze
Contatta:
Eniac ha scritto:Intanto posso dirti che consultando il database di Van Eijk la palla della Mauser dovrebbe essere una SmK L'spur , ma non nella versione Trop quindi credo che la palla non sia la sua d'altra parte noterai che non ci sono tracce della lacca sul bossolo...almeno dalla foto cosi mi pare.
2013-09-16_173934.png
Mi puoi indicare dove è possibile consultare o scaricare questo database
Messaggi: 5881
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Ma certamente , eccolo , usarlo è molto semplice nel menu a Sx clikki sul nome del produttore di cui cerchi i dati , il sistema ti scarica un file Excel che contiene tutti i vari fondelli di quel produttore ed i loro relativi caricamenti...
Qua sotto un esempio di come sono esposti i dati.


bne St+ 39 44 SmE Geschoß zn
bne St+ 40 44 SmE
bne St+ 41 44 SmE
bne St+ 42 44 SmE
bne St+ 43 44 SmE
bne St+ 44 44 SmE
bne St+ 44 44 Platz 33
bne St+ 45 44 SmE
bne St+ 46 44 SmE
bne St+ 47 44 SmE
bne St+ 47 44 Platz 33
bne St+ 48 44 SmE
bne St+ 49 44 SmE
bne St+ 50 44 SmE
bne St+ 51 44 SmE
bne St+ 52 44 SmE
bne St+ 52 44 SmE Geschoß zn
bne St+ 53 44 SmE Geschoß zn
bne St+ 54 44 SmE Geschoß zn
bne St+ 54 44 Platz 33
bne St+ 55 44 SmE Geschoß zn
bne St+ 56 44 SmE Geschoß zn
bne St+ 57 44 SmE
Messaggi: 596
Iscritto il: 25/07/2012, 16:43
Località: Firenze
Contatta:
Grazie [264 [264
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
Complimenti a tutti per i pezzi che avete beccato...bellissimi.
Ciao Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
wyngo ha scritto:Complimenti a tutti per i pezzi che avete beccato...bellissimi.
Ciao Francesco
E pensare che c'erano pure delle stokminen in omaggio...per chi c'era [1495 [rotola] [rotola] [rotola] [rotola] [rotola]
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Andrea58 ha scritto:
wyngo ha scritto:Complimenti a tutti per i pezzi che avete beccato...bellissimi.
Ciao Francesco
E pensare che c'erano pure delle stokminen in omaggio...per chi c'era [1495 [rotola] [rotola] [rotola] [rotola] [rotola]
[icon_246 [146
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
...ma sarete davvero dei bastardoni...ma autorizzati...eh!
clap clap clap clap clap clap clap
Va bene...allora a Milano anche l'amaro...visto che è la citta' da bere... bastard [17
Ciao cari...Francesco

PS: ridi ridi Old...che ti marco stretto...ahahahahahahahahahah ciaoooooooooooooooooooooooooooooo
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Messaggi: 2063
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:
Sempre a Bologna
a fine giornata, dopo averere salutato tutti
ecco una manipolazione che era sfuggita ad Andrea bastard

9 Para B^E 43 9M-M manipol (2).JPG
9 Para B^E 43 9M-M manipol.jpg
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
giovanni ha scritto:Sempre a Bologna
a fine giornata, dopo averere salutato tutti
ecco una manipolazione che era sfuggita ad Andrea bastard

9 Para B^E 43 9M-M manipol (2).JPG
9 Para B^E 43 9M-M manipol.jpg
Sfuggita??? [22050002 [22050002 No, ne ho 2.
Una identica ma che ha una x prima del 9 ed una marcata H broad N ma con grafia diversa.
Con la tua allora sarebbero 3 tipi.
Messaggi: 2063
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:
Ciao
se i bossoli sono come quello che ho postato si tratta di queste
0.jpg
tratto dal forum IAA
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti