Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
Ciao a tutti...
Tempo fa succedeva questo...

foto.jpg

Cosi' per fare 4 chiacchiere... [110.gif
Ciao Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Meglio così comunque che qualche schifezza vera.
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Domanda del solito rompinneschi quale sono: ma i danni (eventualmente subìti) dalle reti dei pescherecci che si trovano 'ste caramelle tra il pescato, chi glieli paga? L'amministrazione statale? La marina? L'esercito? ......nessuno? E' un servizio dovuto e compreso nella TARSU.....?
Quanlcuno ha idea di queste casistiche?
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 5880
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Per quanto ne so non prendono nessun indennizzo , infatti un paio di anni fa , qui da me , un peschereccio ha riportato in porto una bella mina perché non volevano perdere la rete mentre la devono attaccare ad una boa e lasciare sul posto , non vi dico cosa è riuscito a dire di bestemmie e improperi il boss della capitaneria di porto , comunque per fortuna gli artificieri l'hanno riportata a largo e fatta brillare , mi pare che erano a 25 miglia ma la botta e la colonna d'acqua l'abbiamo vista e sentita dalla spiaggia mentre facevamo il bagno. [188
Messaggi: 2431
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
Vabbè, può capitare che in addestramento del materiale addestrativo vada disperso.
Per fortuna gli ordigni subaquei da esercitazione moderni sono completamente inerti: mettere un fumogeno su una mina da fondo che può essere posata su fondali fino a 300 mt non avrebbe molto senso ..... [icon_246

Al massimo c'è un trasduttore che manda un "ping" quando viene attivata. [249

Ciao
Stefano

P.S.: Mina da fondo Misar MR-80 da esercitazione.
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
stecol ha scritto:Vabbè, può capitare che in addestramento del materiale addestrativo vada disperso.
Per fortuna gli ordigni subaquei da esercitazione moderni sono completamente inerti: mettere un fumogeno su una mina da fondo che può essere posata su fondali fino a 300 mt non avrebbe molto senso ..... [icon_246

Al massimo c'è un trasduttore che manda un "ping" quando viene attivata. [249

Ciao
Stefano

P.S.: Mina da fondo Misar MR-80 da esercitazione.
Saranno in vendita adesso??? [rotola] [rotola] [rotola] [rotola]
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
bastard ...ammazza ragazzi ci siete andati giu' pesanti eh...!!!!? [17
Bene, è bello sapere che i sistemi alla "Andrea58" funzionano qui... [17
Si, era una mina di fondo da esercitazione, assolutamente inerte...l'unico danno che ha fatto, forse, è stato far perdere la giornata ai pescatori ma meglio quel pezzo di ferro che una P200 italica e farcita... [argh
Non ci sono indennizzi, salvo dimostrare che vi è stata una volontarieta' da parte delle Amministrazioni militari nel disperdere tali ingombranti oggetti...la rete, come ha detto il noto caposub ( clap ) andrebbe ormeggiata sul posto del ritrovamento, per ovvi motivi di sicurezza al largo e poi liberata dall'oggetto dal personale tecnico che, devo dire la verita', in quei casi ce la mette tutta per salvare la rete...ma puo' succedere che gli urtanti della mina o le condizioni della mina dopo l'alaggio dal fondo si siano drammaticamente peggiorate, rendendo necessario far brillare tutto l'insieme.
Crudele ma a volte necessario.
Old...risarcimenti sono stati chiesti quando alcuni pescherecci hanno tirato su nelle reti, dei cluster americani sganciati in mare in apposite aree da aerei in difficolta'durante le fasi della guerra nei Balcani...ma è stato reso noto che era vietato pescare in quelle zone di mare e la cosa è decaduta...ci sono alcune versioni che sono diverse ma la sostanza è la stessa.
Nel sud Adriatico diversi pescatori sono stati colpiti da ustioni da iprite, rilasciata da ordigni originariamente contenuti nella nave "John Harvey" affondata durante l'attacco dei tedeschi al porto di Bari e successivamente bonificata...e altri ordigni affondati durante la guerra dai tedeschi e dopo la guerra da Alleati e italiani...anche qui nessun risarcimento o spiccioli.
Ciao Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Alé
Adesso Andrea avrà qualcos'altro da dove mettere in collezione!
Mina navale da Manipolazione! [icon_246
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
[17 [17 [17 [17 [17 [17
Andrea voleva usarlo come portachiavi per la macchina... bastard ma non gliel'hanno lasciata portar via! clap clap clap clap clap
Ciao Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti