Messaggi: 208
Iscritto il: 14/01/2007, 0:58
Località: Emilia Romagna
Contatta:
penso, che questi due vetterli, siano prove, di una qualche armeria, di trasformare, questo tipo di cartuccia, militare, in cartucce da caccia, voi cosa ne dite?
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Bellissime palle! Sembrano quelle del 10,4x60R svizzero. In effetti, è molto probabile che sia qualche tentativo venatorio per il cinghiale.
Messaggi: 2432
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
Magari anche per qualcosa di più grosso, del tipo animaletti che si trovavano in colonia ? [249
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
La palla del 10,3x60 svizzero ha pero' la base chiusa, almeno nel profolo di palla piu' acuminata.
Queste sembrano delle realizzazioni a livello artigianale o comunque tiratura limitata da laboratorio d'armeria.
Stefanino, curiosità: marcature dei fondelli?
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
OLD1973 ha scritto:La palla del 10,3x60 svizzero ha pero' la base chiusa, almeno nel profolo di palla piu' acuminata.
Queste sembrano delle realizzazioni a livello artigianale o comunque tiratura limitata da laboratorio d'armeria.
Stefanino, curiosità: marcature dei fondelli?
Però la similsvizzera ha una V all'interno. Inoltre sembrano un poco troppo complesse per una cosa "fatta in armeria" (intendo la costruzione della palla).
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Ma soprattutto, una delle palle presenta evidenti segni di pinza-morsa, mentre i bossoli no!
Messaggi: 208
Iscritto il: 14/01/2007, 0:58
Località: Emilia Romagna
Contatta:
le palle, sono certamente del nostro vetterli, i bossoli non c'erano, quindi possono benissimo essere di un qualche artiigiano, italiano o svizzero. non sono nulla di importante, solo, una curiosità.
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Stefano, intendi dire che i bossoli sono certamente nostri ma le palle no......
Ora che le guardo meglio quelle strane palle mi paiono camiciate in ottone e non in rame, quindi potrebbero essere ricavate da corpi di bossoli poi modificati in pressa. Sul fondo si vendono tracce di taglio sull'orlo della palla, troppo grezze per una produzione industriale in serie...

http://www.youtube.com/watch?v=vxSzi88WrGk

In questo video ricavano delle palle .44 o .45 dai bossoli 40SW, giusto come esempio
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
La fattura dei proiettili mi lascia molto perplesso...
Generalmente i fabbricanti evitano di usare camicie a "tubetto" per evitare che con la pressione dei gas il nucleo di piombo venga estruso nella canna, abbandonando una pericolosa camicia all'interno dell'arma...
Però la realizzazione delle stesse è piuttosto accurata, iniziando dai marchi riportati sul fondo del piombo che fanno sicuramente riferimento ad una azienda...
Ho notato anche io i segno della morsa sui fianchi della palla, però non gli ho dato peso perché è un sistema di scaricamento usato da chi non conosce il martello cinetico... [icon_246
(mi hanno regalato un .55 Boys che quando lo vedo piango ancora....)
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 331
Iscritto il: 17/11/2005, 0:39
Località: pistoia
Contatta:
Salve, potrebbero essere anche per questo calibro http://www.municion.org/400/400Whelen.htm o questo
http://www.municion.org/10_4/10_4x42R.htm .
FUOCO A VOLONTA'
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti