E sembra non esserci nemmeno una sorta di crimpatura alla bocca del bossolo. Semplificando potremmo dire che è proprio un tondino di ferro dolce piantato in un bossolo!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Piccola fatica per un lauto guadagno e poi metti che al posto di quel fondello se ne metta uno semplicemente coevo....sai quante ne venderebbero prima che........Eniac ha scritto:Il problema è appunto trovare il fondello giusto.... comunque osservando quella in foto qua sopra pare che la palla sia nichelata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stefano, hai centrato il problema perfettamente.Stefano50 ha scritto:nell' 1980 ad un meeting, dell' ecra, lo ebbi in un cambio, con un francese, di raon letape, non sò se si scrive così, lui stesso, ne aveva trovati da un contadino, delle sue parti, i vosgi, il contadino, li usava a caccia del cinghiale, all'epoca, i falsi, si facevano per pezzi molto conosciuti, non come questo, che non lo conosceva nessuno! mi diede pure, due scatoline del 1918, intere trovate in un granaio, a cassette! una è quella che hò postato.
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 4 ospiti