Messaggi: 578
Iscritto il: 04/09/2013, 14:33
Località: Rapallo
Contatta:
Recentemente Giovanni ha postato alcune foto della cartuccia 4.6x36 CETME, mi è venuto a mente che in collezione avevo un'altra cartuccia della fabbrica Spagnola: la 7.92x40 CETME. Questa "strana cartuccia" nasce a cavallo tra il finire degli anni '40 e i primi degli anni '50 per scopi militari come testimoniano i "cugini" Spagnoli: http://www.municion.org/7_92x40/7_92x40.htm
......Lo strano destino della pallottola, che bruciando nasce e bruciando muore......
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Non dimentichiamo che il progetto del Cetme è stato sviluppato con il neache troppo segreto contributo di tecnici tedeschi espatriati percui l'ennesima versione di una cartuccia in 8 mm ci stà. Cosa serva una palla simile è però da stabilire. Almeno è bella ed in collezione fa la sua figura.
Messaggi: 578
Iscritto il: 04/09/2013, 14:33
Località: Rapallo
Contatta:
Andrea58 ha scritto:Non dimentichiamo che il progetto del Cetme è stato sviluppato con il neache troppo segreto contributo di tecnici tedeschi espatriati percui l'ennesima versione di una cartuccia in 8 mm ci stà. Cosa serva una palla simile è però da stabilire. Almeno è bella ed in collezione fa la sua figura.
In effetti la lunghezza della palla è sproporzionata al calibro.... leggendo qua e là ho inteso che questa munizione doveva servire per tiri a lunga distanza, "in grado di invalidare un combattente a mille metri di distanza" per cui la lunghezza notevole dell'ogiva assicurava un effetto "portante" utile a mantenere un traiettoria non troppo curvilinea.....non dimentichiamo che il bossolo non è molto grande per cui anche la carica di lancio era proporzionata, e di conseguenza anche la spinta che l'ogiva riceveva. Per contenere il peso che sarebbe divenuto insostenibile con una palla tradizionale di piombo camiciato, i tecnici la crearono con il nucleo d'alluminio.... non ho notizie sull'effettiva efficacia del prodotto finito..... ma a giudicare dalla diffusione [137 [137 [204
......Lo strano destino della pallottola, che bruciando nasce e bruciando muore......
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti