Messaggi: 919
Iscritto il: 14/03/2014, 21:04
Località: TORINO
Contatta:
axel1899 ha scritto:si, rammento come son fatte... e a ben vedere , a romper le scatole, ci sarebbe anche la ghigliottina di disattivazione.... bisognerebbe sabotare/escludere anche quella... o quando " carichi" (porti indietro) il braccio per lanciare forse si azionerebbe ...

però carica e porta carica non sono leggerissimi, e son quindi dotati di una certa inerzia ... e quando lanci una bomba a mano , cerchi di metterci una certa forza , non vuoi che Ti caschi a cinque metri ...

fisica e dinamica non rientravano nei miei studi ... ma a livello molto approssimativo e dilettantistico supporrei che quando lanci una srcm questa passi da zero a x metri al secondo nell'arco di tempo (e di spazio ?) coperto dalla rotazione del braccio del lanciatore ... e viceversa esploda se l'impatto è tale da portarla dalla velocità x a zero in una entità di tempo (e quindi di spazio ?) abbastanza piccola ... l accelerazione iniziale è certo più lenta e progressiva della brusca decelerazione dovuta all impatto su una superficie dura (su neve fresca etc spesso non scoppiavano) ... ma rammentando anche che le ns. M° 35 son state utilizzate come antiuomo di circostanza ... e che credo vi fosse chi facesse esplodere quelle a carica ridotta (inesplose all impatto) prendendole a calci ... boh non mi offrirei volontario per una prova...

... purtroppo provare empiricamente temo sia quasi impossibile ... perchè non mi viene in mente nulla che si sia certi abbia la stessa sensibilità del detonatore ma sia al contrario assolutamente innocuo...
A che mi risulti in 30 anni che faccio questo mestiere NON ho mai sentito parlare di bombe a mano italiane, specialmente di quelle a percussione universale usate come mine anti uomo di circostanza, anche se tutto è possibile, potresti per cortesia dire qual è la fonte, che deve essere certa e documentata, perché i vari racconti fatti dai nostri nonni spessissimo NON sono rispondenti alla realtà, c'è qualcosa di scritto, documenti ufficiali, giornali e quant'altro certifichi questo?
GRAZIE
Ciao Aldo
. . . Fino alla fine
Messaggi: 5474
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Si Aldo, era stato sperimentato l'uso delle SRCM come mine antiuomo, simile a delle booby trap. Nel libro del nostro grande Chaingun se non erro ve n'è una foto!
Axel confermi? Io ora non l'ho sottomano, puoi postare tu una foto?
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 919
Iscritto il: 14/03/2014, 21:04
Località: TORINO
Contatta:
OLD1973 ha scritto:Si Aldo, era stato sperimentato l'uso delle SRCM come mine antiuomo, simile a delle booby trap. Nel libro del nostro grande Chaingun se non erro ve n'è una foto!
Axel confermi? Io ora non l'ho sottomano, puoi postare tu una foto?
Per forma mentis devo avere dei riscontri, e a quanto pare :lol: li trovo, cosi aumento la mia conoscenza sugli ordigni che sembra non finire MAI [126
grazie OLD1973
. . . Fino alla fine
Messaggi: 5474
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Ho dato un' occhiata sul libro di Chaingun, e non ho trovato la foto che ricordavo. scusate, l'età....
devo averla forse visto in un altro articolo...
In compenso mi appoggio al volo a questo link in rete, verso la fine della scheda:

http://www.talpo.it/srcm.html

Ps: ecco perché taluni eccellono in quello che fanno, perché non si smette mai di ritenere di poter/dover imparare ancora qualcosa! [264
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 2432
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
I riferimenti a questo particolare utilizzo, nonchè come accenditori pr mine anticarro, sono riportati nel "Le mine antiuomo nelle guerre italiane del '900" di Cappellano/Termentini.
L'utilizzo fu da parte dei britannici e coinvolse tutte e tre le mod. 35, anche se da parte italiana si verificò che il tipo più efficente era basato sulla SRCM.

Ciao
Stefabo
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Messaggi: 919
Iscritto il: 14/03/2014, 21:04
Località: TORINO
Contatta:
GRAZIE OLD1973, GRAZIE Stecol, [264 prenderò sicuramente il libro cosi aumenterò la mia conoscenza e imparerò un po di storia che non guasta MAI [264 [17 [146
Ciao Aldo
. . . Fino alla fine
Messaggi: 5474
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
EOD ITALIANO ha scritto:GRAZIE OLD1973, GRAZIE Stecol, [264 prenderò sicuramente il libro cosi aumenterò la mia conoscenza e imparerò un po di storia che non guasta MAI [264 [17 [146
Ciao Aldo
Aspetta, dovrei averlo in box che prende polvere, se lo trovo te lo do' volentieri se lo desideri
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 919
Iscritto il: 14/03/2014, 21:04
Località: TORINO
Contatta:
WUAO :oops: ,però questa volta Francesco almeno ti fai rimborsare la spesa dei francobolli e del pacco, mi fai sentire a disagio se almeno non mi sdebito :oops: :oops: :oops: :oops:
Ciao Aldo
. . . Fino alla fine
Messaggi: 5474
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
EOD ITALIANO ha scritto:WUAO :oops: ,però questa volta Francesco almeno ti fai rimborsare la spesa dei francobolli e del pacco, mi fai sentire a disagio se almeno non mi sdebito :oops: :oops: :oops: :oops:
Ciao Aldo
Confermo, ce l'ho.
Nei prossimi giorni te lo spedisco.
Il prezzo? Un secondo caffè.... [icon_246
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti