Rinvenimento con vista su nave CONCORDIA a Genova Pegli, n° 6 granate di artiglieria da 75mm a frammentazione, 4 con spoletta a tempo pirico mod. 900, 2 con spoletta a tempo meccanico M41
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
. . . Fino alla fine
A giudicare dalla prima foto eravate vicini alla "Vetta di Pegli", oggetto di un parziale servizio fotografico di Andrea, probabilmente sulla collina a fianco.
ciao, g.u.
licenza poeticaEOD ITALIANO ha scritto:Si dice INVOLUCRO, NON GUSCI o GUSCIOaxel1899 ha scritto:quel che ne resta di un altra ... il vento e la sabbia hanno sbriciolato i gusci...![]()
[icon_246
comunque, proseguendo...
il deserto è piuttosto inquinato... sia da rifiuti moderni (che non abbiamo fotografato

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il problema tuttavia si porrebbe quando casualmente se ne trova una come questa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ora, Io non sò se è uno scherzetto dell epoca, o frutto del genio incompreso di qualche turista ...
però quella latta non la prenderei a calci....
però quella latta non la prenderei a calci....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ogni anno qualche furbo esce dalle piste segnalate nella zona di El Alamein e dintorni con il fuoristrada nonostante sia segnalato il pericolo.
Anche i beduini in zone ben più interne hanno imparato ad evitare certe zone.
Perciò siamo onesti, perchè preoccuparsi???? Da quelle escursioni tornano quasi tutti. [icon_246 [icon_246 [icon_246
Anche i beduini in zone ben più interne hanno imparato ad evitare certe zone.
Perciò siamo onesti, perchè preoccuparsi???? Da quelle escursioni tornano quasi tutti. [icon_246 [icon_246 [icon_246
EOD ITALIANO ha scritto:Le 2 OTO che abbiamo in aula, una è leggermente più piccola.
La OTO che definisci leggermente piu piccola, è il modello iniziale, poi sostituita con la classica che tutti conosciamo. Oltre alle dimensioni e relativa carica, differisce anche per la cuffia, visibilmente differente.
[attachment=0]01 mag 2013_5997 rid.jpg[/attachment]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
e chi si preoccupa ?Andrea58 ha scritto:Ogni anno qualche furbo esce dalle piste segnalate nella zona di El Alamein e dintorni con il fuoristrada nonostante sia segnalato il pericolo.
Anche i beduini in zone ben più interne hanno imparato ad evitare certe zone.
Perciò siamo onesti, perchè preoccuparsi???? Da quelle escursioni tornano quasi tutti. [icon_246 [icon_246 [icon_246

più che piste segnalate segui le tracce degli altri fuoristrada che Ti hanno (negli anni, o nei decenni) preceduto... e comunque , all epoca in cui andai Io :
- dovevi avere dei permessi per poter andare a zonzo nel deserto
- dovevi scarrozzarTi in fuoristrada l egizio tdp/tdc (della "Polizia" o " esercito" la distinzione non equivale comunque alla nostra) che ci avevano assegnato insieme ai permessi...
poi considera che :
- alcuni dei luoghi da Noi visitati (postazioni Folgore) erano vicino a istallazioni petrolifere (trovammo anche tracce di prospezioni
sismiche)
- abbiamo incontrato "solo" bombe a mano e proietti assortiti ... mine " attive " manco l ombra...
quindi se qualche d'uno salta in aria oggi, tendenzialmente o è stato particolarmente sfortunato/disattento .. o ha " spippolato" qualche giocattolino che invece non doveva....
diverso è il caso se vai in altre zone, magari interessate da attività belliche più recenti .. o se fai come (si narra) dei militari egiziani che (pare) abbiano iniziato a rastrellare un po' di ordigni... e a fine giornata ci son passati sopra con la jeep in retromarcia....
certo se vai più a sud ... beh qualche anno fa una pattuglia dell esercito egiziano ha ritrovato un camion (inglese mi pare) ancora carico di munizioni (è esposto al museo di El Alamein) ... o più recentemente hanno (ri)trovato un caccia Yankee (pilota della perfida Albione) atterrato per un guasto durante un volo di trasferimento (e pare , ma è da dimostrare) qualche frammento osseo del pilota a qualche km ... quindi magari Ti imbatti anche in qualche campo minato....
ma, ripeto, direi che anticarro/antiuomo nelle zone "più frequentate/famose" non credo ne sian rimaste .... (molte

giusto per capirci.... sono (o meglio, erano) quel che penso ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
due
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti