Messaggi: 596
Iscritto il: 25/07/2012, 16:43
Località: Firenze
Contatta:
Andrea58 ha scritto:
berettofilo ha scritto:
Eniac ha scritto:Un colpo da manuale
Già, nonostante gli stessi attaccato alle costole per imparare qualcosa e per farmi consigliare, [110.gif [icon_246 il nostro patacchino è riuscito a piazzare acquisti da maestro!
Non fargli troppi complimenti altrimenti arruffa le penne e si da arie. bastard
E poi....sai che fatica trovarla. JP che era di fianco a noi gli ha fatto una proposta ed Antonio che è un ragazzo "facile" ....c'è stato. [rotola] [rotola] [rotola] [rotola]
Io ho cercato di fargli capire che i "veri uomini" le aprivano sbattendole su una superfice dura ma non mi hanno dato retta. [110.gif [110.gif
Se avessi avuto una telecamera avremmo un filmato di lui e Maurizio che la aprono con una lametta tolta da un bilama. Sembrava una puntata del dott. House: Attento, lo stiamo perdendo!!!! [icon_246 [icon_246 [icon_246 [icon_246
La lametta la si vede pure, è quel pezzetto di metallo sulla destra che tiene aperto il pacchetto.
Mi sbagio ho percepisco un briciolo di invidia nei commenti [icon_246 [icon_246 [icon_246
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Se c'ero io e solo avessero provata ad aprirla li avrei fatti arrestare...ma ormai è andata.
Accontentati! Io generalmente, le scatole le apro e almeno una parte del contenuto LO SPARO... [17
Messaggi: 885
Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
Località: Lombardia
Contatta:
chaingun ha scritto:
Se c'ero io e solo avessero provata ad aprirla li avrei fatti arrestare...ma ormai è andata.
Accontentati! Io generalmente, le scatole le apro e almeno una parte del contenuto LO SPARO... [17
per questo, prima di incontrarTi, metto sempre al sicuro le mie.... [rotola]
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Ahh... finalmente comincia a venir fuori qualcosa! [151

Bel colpo!
Viste le quotazioni di Bologna devi aver venduto un rene... [icon_246

Via, fateci sognare ancora, tirate fuori altra roba, gelosoni! bastard
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 885
Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
Località: Lombardia
Contatta:
Eniac ha scritto:Se c'ero io e solo avessero provata ad aprirla li avrei fatti arrestare...ma ormai è andata. [argh
apprendo ora del misfatto... [204

ormai è andata... ma potrei permettermi di suggerirTi, quale Amministratore, di imporre per il futuro di indossare guanti da sci (il vecchio tipo, a manopola) a certi membri ? questo, unito alla proibizione di introdurre strumenti da taglio, dovrebbe scongiurare recidive ...

altrimenti alla prossima , dissemino qua e là scatolette apparentemente sigillate... ma trappolate con involucri pressurizzati al capsicum...

bastard
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
chaingun ha scritto:
Se c'ero io e solo avessero provata ad aprirla li avrei fatti arrestare...ma ormai è andata.
Accontentati! Io generalmente, le scatole le apro e almeno una parte del contenuto LO SPARO... [17
Io e Ruggero siamo sulla stessa lunghezza d'onda. E poi siamo onesti già così è andata bene, io avrei usato l'apposita linguetta per aprirla. Non dimenticatevi che io sono cresciuto con carosello e la famosa pubblicità della Arrigoni col tipo che apriva tutto e alle rimostranze rispondevo: Io a scatola chiusa compro solo Arrigoni. [rotola] [rotola] [rotola]
Messaggi: 5881
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
ahahahahahaha
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Al di là delle facezie, è interessante notare che la scatola acquisita da Patacchino presenta le stesse indicazioni delle scatole di cartucce a salve con palla in carta. Cioé, dall'esterno è indistinguibile. La cosa è curiosa, perché le cartucce con palla in carta non erano utilizzabili nel Vetterli 70/87 a ripetizione, da qui l'esigenza di sviluppare il modello di Patacchino, con prolunga in metallo per agevolare l'alimentazione dal serbatoio. Solo che se le confezioni non riportavano alcuna scritta, come si riconoscevano?
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Forse sul coperchio ci sono altre scritte che aiutano la distinzione? In effetti a quell'epoca bastava solo un timbro diverso apposto sulla scatola al momento del confezionamento per dare l'esatta indicazione.
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Giusto! Patacchino, facci vedere anche il coperchiooooo! [151
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 1 ospite