Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
Ecco qualcosa che non si vede molto spesso...
0,,16358587_403,00.jpg
Ciao Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Azz! [1495

E chi le mollava queste? [137

Mi pare di vedere tre sedi di spoletta sul tappo posteriore, può essere?

Ne sono state salvate qualcuna o sono andate tutte in fumo?
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 2432
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
Uhm, tre spolette e venti dadi ..... e magari quelli sullo sfondo sono bunker per u-boot in un qualche porto affacciato sull'Oceano Atlantico o sul Mare del Nord ..... Chissà che sarà !! [icon_246 [icon_246 [icon_246
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Per voi sarà facile ma per me meno. OK, sommergibili + mina. Poi abbiamo palombaro e chiatta???
Io a questo punto direi inglese ed estuario della Gironda ma solo per deduzione.
Messaggi: 2432
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
Non é mina, é bomba (anzi bombona, 5400 e passa kg), sganciata da Lancaster .... Così ci risparmiamo di dire la nazionalità ! [249 [249

Dai che é facile ...
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
Certo Centerfire, tre spolette ( oddio, non proprio spolette [110.gif ) speciali ( ritardate fino a circa venti minuti) sulla piastra di base per assicurare un sicuro funzionamento, che poi cosi' sicuro non si è rivelato (atavici problemi di armamento e di componenti) anche in relazione ai pochi (relativamente) ordigni prodotti ed impiegati.
Ciao Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
...non aveva ganci di sospensione o anelli di sollevamento...
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
...altre tre foto esplicative e particolari dell'ordigno
p_2004_2q.jpg
Immagine.jpg
ll.jpg
Ciao Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Cappero...
Si basava esclusivamente sulla forza cinetica visto che non possedevano sistemi di accelerazione per penetrare le difese in cemento...
E vista la quantità di esplosivo dovevano possedere una catena incendiva estremamente complessa per garantire la completa e corretta deflagrazione. [1334
Su questi volumi rischi di sparpagliare pezzetti di esplosivo nono combusto perché distruggi l'ordigno senza farlo funzionare... [icon_246

Certo che mettersi dietro al sedere di questo bisonte per sfilargli le parti sensibili deve far passare dei brutti quarti d'ora...
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
Centerfire ha scritto:Cappero...
Si basava esclusivamente sulla forza cinetica visto che non possedevano sistemi di accelerazione per penetrare le difese in cemento...
E vista la quantità di esplosivo dovevano possedere una catena incendiva estremamente complessa per garantire la completa e corretta deflagrazione. [1334
Su questi volumi rischi di sparpagliare pezzetti di esplosivo nono combusto perché distruggi l'ordigno senza farlo funzionare... [icon_246

Certo che mettersi dietro al sedere di questo bisonte per sfilargli le parti sensibili deve far passare dei brutti quarti d'ora...
...beh a dire il vero esistevano gia' da un po di tempo ordigni tedeschi come la PC500RS, PC1000RS e la PC1800RS, (ratei di caricamento esplosivo dal 5,5 al 18% circa del peso totale) gia' semipropulse a razzo, per accelerare una testa di guerra ad alta resistenza e permetterle una ottimale penetrazione in opere fortificate ma piu' in particolare contro navi particolarmente di pregio, come le corazzate...e furono seguite dalle bombe guidate tedesche di vari tipi, ricordando che la nostra Nave ROMA, fu affondata da quella nuova tipologia di ordigni tedeschi guidati.

http://www.lonesentry.com/ordnance/pc-1 ... -bomb.html

Ciao Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite