Si erano privi del risalto interno in modo da permettere alla palla di penetrare più a fondo nel bossolo
Domanda forse banale:
Vorrei raccogliere i vari anni di produzione di questo calibro relativamente alla SMI, qual'è il primo marcato e quale l'ultimo?
Vorrei raccogliere i vari anni di produzione di questo calibro relativamente alla SMI, qual'è il primo marcato e quale l'ultimo?
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Così, al volo: SMI 1911 e SMI 71 ( forse 73, mi pare di averne visti sparati una volta, ma non ne sono certo).Centerfire ha scritto:Domanda forse banale:
Vorrei raccogliere i vari anni di produzione di questo calibro relativamente alla SMI, qual'è il primo marcato e quale l'ultimo?
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Grazie Old, avevo grosso modo un'idea in tal senso ma mi occorreva conferma! 
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
SMI 972 Carica di lancio con laccatura verde
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
SMI 14 ordinaria
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ah, ecco, mi mancavano le propulsive
Grazie a Fb per l' integrazione!
Grazie a Fb per l' integrazione!
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Nel 1911 esistevano due marcature, una SMI 1911 e una SMI 911
Se non sbaglio all'apertura la SMI produceva i componenti ma il caricamento era esterno, vero? 
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Salve a tutti!fb64 ha scritto: ↑14/12/2016, 7:40Sicuro che la doppia crimpatura non sia figlia dello smontaggio e il successivo rimontaggio con la necessità di assicurare la palla, se non si tratta di una munizione integra, della quale siamo certi delle operazione fatte per lo smontaggio e per riassemblarla, la certezza che le tracce della doppia crimpatura siano originali non la possiamo avere.Centerfire ha scritto:
Avete notato che questo pezzo ha la doppia criimpatura della palla? (alla bocca + ugnatura)
Riferendomi a questo post sulla doppia crimpatura, allego una foto di un proiettile (anzi solo mezzo) rinvenuto dalla segagione di tronchi, quindi sparato, che sembrerebbe presentare i segni di una doppia crimpatura. Comunque una foto vale più di mille parole, talvolta.
Cari saluti a tutti,
Carlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao.
Carlo
Carlo
Informazione
Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti