Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Che minestrone di variabili queste nostre, 6,5! Le adoro!
Quindi, sempre che non vi sia un errore nella stampigliatura dei fondelli, Bologna ha mantenuto il caricamento a balistite fino al 1900, almeno sulle mitraglia.
Può essere che il passaggio a solenite nelle mitraglia sia avvenuto più tardi o per utilizzo ad esaurimento di balistite in caricamenti "secondari" o perché a parità di volume di spazio residuo lasciato dalla lunga palla nel bossolo, la balistite dava migliori risultati della solenite, essendo a grana più fine. Poi con il proseguire della standardizzazione verso un unico propellente, si è passati alla solenite anche nella mitraglia. Sarebbe interessante sapere se qualche collega ha esemplari di quegli anni, con palla a mitraglia ovviamente, ma caricamento a solenite.
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 5881
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
è vero Old, guarda una delle mie....mancano le iniziali del capotecnico collaudatore .
Cattura.PNG
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
In questo esemplare di Eniac davvero sembra che sia stato utilizzato un punzone volutamente privo delle iniziali del capo collaudatore. Mooooolto carina!
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 5881
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
è un po che cerco di capire perché, sarebbe bello se ce ne fossero altre da visionare e per il caricamento e per la data.....qualcuno ne ha? .....ipotesi sul perché manchino le iniziali ? [1334 [1334
Messaggi: 2432
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
Se non sbaglio nel 1941 l'ispettore di Bologna dovrebbe essere Alfredo Cavalli (C.A.).
L'assenza delle iniziali era forse dovuta ad un periodo di vacanza dell'incarico, oppure la linea di produzione delle cartucce a mitraglia non era di sua competenza ?
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Messaggi: 5881
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Ma non credo Stè, avrebbero dovuto rifare un punzone apposta solo perché stava in vacanza ? La seconda ipotesi pure mi pare azzardata, i bossoli li facevano in serie mica divisi per caricamento....almeno credo ;) comunque ripeto è un po che mi chiedo il perché di questa cosa.
Messaggi: 2432
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
Incarico Vacante, quello intendevo, non le ferie: se per un periodo non c'è un ispettore ufficialmente in carica, non si usano le iniziali del vecchio e non si conoscono quelle del nuovo ....
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Piccola rettifica: i bossoli erano sì diversificati in base al caricamento. Le mitraglia non avevano il gradino di battuta della palla e le tiro ridotto TSN e frangibili avevano il gradino più alto rispetto alle ordinarie.
Quella Bologna è stata fatta apposta così. Nessun'altra spiegazione.
Il bossolo è normale? Segni di fissaggio a pannelli didattici?
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 5881
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Se ce ne fosse in giro qualche altro esemplare potremmo escludere il solo caricamento a mitraglia se fossero caricate diversamente. Devo vedere se nel 41 ci sono altri bossoli con 2 sigle diverse per i capotecnici, se cosi fosse potrebbe essere un lotto fatto nel passaggio da uno all'atro, che ne pensate ?
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti