Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
A mio avviso la cassa postata da Ciccio non è fatta per contenere le normali scatolette in cartone che conosciamo per il 10,4.
Ammesso e non concesso che la larghezza tra un diaframma ed il successivo sia sufficiente ad accettare una scatoletta, sarebbe stato difficoltoso prendere la prima scatoletta dello "strato" inferiore. Si sarebbe potuto fare solo togliendo la parete del diaframma. Se fosse stata fatta per contenere delle scatolette di cartone, perchè fare dei diaframmi (probabilmente di legno) così spessi? Rubando tra l'altro spazio ad altre munizioni che la cassa avrebbe potuto contenere. Sono ancora convinto che quella cassa potesse contenere parti metalliche a supporto del caricamento dell'arma stessa, o anche gli alveoli riportati da chaingun, dei quali però a questo punto mi sfugge la reale utilità, visto che le munizioni erano prodotte già ben impacchettate nei consueti pacchetti.
La Gardner era in uso ben prima che noi la adottassimo, e sicuramente non ci siamo messi ad inventare una cassa per contenerne le munizioni in un modo nuovo e diverso da chi prima di noi la utilizzava. Esistono foto di una cassa analoga delle Gardner in .450?
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 132
Iscritto il: 30/11/2006, 11:53
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:
Per info posso dire che gli spazi interni sono di 22cm x 3,3, fra un probabile diaframma e l altro
....da notare nell interno un incavo a dx per inserire le dita e probabilmente iniziare a sfilare il contenuto da quella parte
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
ciccio ha scritto:Per info posso dire che gli spazi interni sono di 22cm x 3,3, fra un probabile diaframma e l altro
....da notare nell interno un incavo a dx per inserire le dita e probabilmente iniziare a sfilare il contenuto da quella parte
Non ci era sfuggito...
Qualcuno ha un pacchetto vetterli per rilevare le esatte misure esterne? Anche se no i miei dubbi che ci possano stare... [205
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:

a me non sembrano le classiche scatolette vetterli
[attachment=0]11709937_509118942575294_7429534619562245056_o part.jpg[/attachment]

azzarderei che contengono almeno 20 colpi
e comunque nelle casse c'erano le apposite capocassa per tirarle fuori
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Si ora che le vedo meglio, sembrano i famosi alveolari.
Potrebbero essere proprio loro!
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Sì, dovrebbero essere i famosi alveoli. Si prendeva uno di quegli alveoli, lo si "spalmava" contro la tramoggia verticale di caricamento e si agganciavano le cartucce. Era una sorta di "speed loader". Ecco, secondo me la cassa conteneva quella roba lì. Quindi non era una normale cassa di munizioni, ma era la cassa "di servizio" all'arma. Dovrebbero essere di legno, non di cartoncino.
Messaggi: 2431
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
Sul manuale della RM del 1911 dedicato alle mitragliere, si parla di scatole carica tramoggia, contenenti 20 colpi e pesanti 748 g., elencate tra accessori, attrezzi e ricambi.
La dotazione era di due scatole per arma.
Potrebbero essere loro ?
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Messaggi: 132
Iscritto il: 30/11/2006, 11:53
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:
infatti dentro la cassa ci sono 20 spazi..
Messaggi: 2431
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
Sul manuale si parla di scatole da venti colpi per caricare la tramoggia, non di casse a venti scomparti.
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Messaggi: 132
Iscritto il: 30/11/2006, 11:53
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:
Non proprio x munizioni, ma cassa x la stessa gardner, in questo caso: "per cavalletto di mitragliatrice a due canne di mm 10,35". Fotografata in un museo in zona.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti