Questo è quanto trovato sul sito di Aaron Newcomer, uno dei maggiori studiosi di queste particolari cartucce a spillo, conferma quanto è riportato sul libro https://freemycollection.com/?page=manu ... iolanensis
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Grazie per lo sforzo, speriamo in un chiarimento.
Intanto ne parlavo oggi con l'armaiolo di fiducia e mi citava una fabbrica milanese che nel 1800 e rotti era stata assorbita dalla Fiocchi: secondo lui è una strada da esplorare.
Intanto ne parlavo oggi con l'armaiolo di fiducia e mi citava una fabbrica milanese che nel 1800 e rotti era stata assorbita dalla Fiocchi: secondo lui è una strada da esplorare.
Non credo ci sia molto altro da chiarire, i dati sono quelli riportati da Aaron sul suo sito che ho linkato qua sopra se non ne sa di piu lui non credo che troveremo altro, comunque continuo la ricerca hai visto mai....
Mi riferivo all'Arcidiocesi di Milano": ma quando mai una organizzazione religiosa, anche se importante ma non certo come lo stato pontificio, ha avuto delle guardie armate? Ed anche fossero esistite erano in numero tale da necessitare di cartucce dedicate?
Posso esprimere qualche dubbio?
Posso esprimere qualche dubbio?
Infatti questa è la domanda che ci siamo posti , ieri sera ne abbiamo parlato sulla chat ed abbiamo anche scaricato tutti i blasoni dei vari arcivescovi per vedere se qualcuno avesse quel marchio, abbiamo scoperto che tutti i "Visconti" hanno quel marchio nel loro blasone ma a quanto pare non ci siamo con i tempi, continuiamo le ricerche perche la cosa ci ha intrigato moltissimo https://it.m.wikipedia.org/wiki/Armoria ... _di_Milano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nel frattempo ho chiesto informazioni in giro e sono uscite alcune notizie da verificare:
- sarebbe esistita una fabbrica di munizioni nel milanese ceduta poi alla Krupp;
- munizionamento sarebbe stato prodotto anche dalla Alfa Romeo (da qui il "Biscione") sino alla 1GM, però credo che difficilmente avrebbero prodotto "spillo" dati gli anni di nascita;
- come già indicato una fabbrica milanese sarebbe stata ceduta alla Fiocchi.
Insomma parecchio lavoro di ricerca in sospeso.
- sarebbe esistita una fabbrica di munizioni nel milanese ceduta poi alla Krupp;
- munizionamento sarebbe stato prodotto anche dalla Alfa Romeo (da qui il "Biscione") sino alla 1GM, però credo che difficilmente avrebbero prodotto "spillo" dati gli anni di nascita;
- come già indicato una fabbrica milanese sarebbe stata ceduta alla Fiocchi.
Insomma parecchio lavoro di ricerca in sospeso.
Interessante, vediamo un po se esce altra roba...tanta carne al fuoco

Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti