Messaggi: 2063
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:
Si, di norma tra i collezionisti le "grosse distinzioni sono tra "civili" e "militari" e per questa seconda tipologia tra "pre" e "post" 1945
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Altra piccola chicca, per me almeno che non avevo prima d'ora avuto modo di osservarne esemplari: una mod. 91/95 ma non ancora caricata a solenite bensì ancora con la "vecchia" balistite in grani. Manca infatti, a riprova di questo, la X a ore 9, segno del successivo caricamento a solenite.
Proprio nel corso del 1896, a quanto ci è dato di sapere, è avvenuto il passaggio da un propellente all'altro.
Che ne dite?
IMG_20180228_231241.jpg
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 5881
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Che la voglio ...se è in vendita [17
Messaggi: 2432
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
Tsk, tsk .... [icon_246 [icon_246

6,5x52_Bo95.jpg
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Stecol, bella anche la tua!!!
Questa Bologna stata prodotta nel primo anno del mod. 91/95, mentre la mia Capua 96 testimonia una coesistenza del mod. 91/95 caricata a balistite e poi a solenite nel medesimo anno, che sappiamo essere stato quello di passaggio tra i due caricamenti. Per completezza di informazione, qualcuno ha un fondello di Capua 96 con la X del caricamento a solenite?
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Sono bellissime entrambe! Un miracolo trovarle in queste condizioni! Tra l'altro, tra le munizioni utilizzate durante il primo conflitto le più antiche che capita di trovare sul campo sono normalmente del 1898-99.
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Quando si dice il caso...
Qui c'è la sorellina... pirotecnico di Bologna e per giunta a Mitraglia... carica (ex) di balistite. Anno 1896. La più vecchia esistente, che io sappia, con fondello tipo 91-95. Finora, del 1895 non ne sono state trovate. Mentre è noto un lotto del 1894 con fondello piatto.
M1.jpg
M2.jpg
M3.jpg
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Che spettacolo!
Bravo chaingun
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
chaingun ha scritto: 04/03/2018, 19:00 Quando si dice il caso...
Qui c'è la sorellina... pirotecnico di Bologna e per giunta a Mitraglia... carica (ex) di balistite. Anno 1896. La più vecchia esistente, che io sappia, con fondello tipo 91-95. Finora, del 1895 non ne sono state trovate. Mentre è noto un lotto del 1894 con fondello piatto.
]
dal secchio delle ricola???
Messaggi: 596
Iscritto il: 25/07/2012, 16:43
Località: Firenze
Contatta:
le mie
bologna:
4419.jpg
4419a.jpg
4418.jpg
4418a.jpg
1738.jpg
1738a.jpg
Capua:
4417.jpg
4417a.jpg
2210.jpg
2210a.jpg
1731.jpg
1731a.jpg
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 2 ospiti