Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
Re: cosa sono?

Messaggio da Pivi »

Non so per la cartuccia corta ( anche perchè i cinesi dovrebbero ancora avere d'ordinanza la 7,65 mm Type 17 per le pistole) ma a quanto ne so la 5,8 x 43 è cartuccia d'ordinanza già da qualche tempo
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Pivi ha scritto:Non so per la cartuccia corta ( anche perchè i cinesi dovrebbero ancora avere d'ordinanza la 7,65 mm Type 17 per le pistole) ma a quanto ne so la 5,8 x 43 è cartuccia d'ordinanza già da qualche tempo
Hai ragione, mi riferivo al fatto che quando furono adottate in gran "segreto" le uniche cartucce che si videro qui furono quelle fatte a portachiavi e che queste evidentemente seguono quella falsariga.
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Interessanti queste cartuccine, poco più grandi di una .22 come ingombri, vedo!
Praticamente con gli scarti di lavorazione ci confezionano gingilli e visto che il diametro è uguale inseriscono la camicia di una cartuccia sul bossolo di un'altra... ci scommetto che Pivi impazziva! [icon_246

Andrea58 ha scritto:Per me è una camicia non ancora "piombata".
Sparata cosi da vicino dovrebbe avere una velocità altissima salvo perdere stabilità quasi subito.
Una THV o Arcane alla cinese [icon_246 [icon_246
Quoto Andrea, è una camicia senza "ripieno"... quanto agli effetti balistici... lo sapete che non riesco ad immaginare come si comporterebbe in canna?
La sua estema leggerezza e minima consistenza la farebbe volare dentro la rigatura, sempre che la pressione dell'esplosione non la gonfi fino a farla diventare un cilindro e la incolli alle pareti sfondandole l'apice...
Se esce di canna ha un volo talmente erratico che è pericoloso anche stare di fianco! [255


Ah, questa sarebbe la cartuccina dal "vivo":
http://www.municion.org/5_8/5_8x21.htm
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 511
Iscritto il: 16/08/2007, 17:53
Località: Savona
Contatta:
Ciao, all'inizio non ho detto niente perchè non me ne ero ancora accorto, e poi il materiale sembrava rame od ottone. Per combinazione questi pezzetti sono finiti vicino ad una calamita: nonostante il colore sono di un materiale ferroso perchè restano attaccati alla calamita.

Interessante la scheda spagnola. Il 74 che pensavo fosse la data di fabbricazione è invece il codice della fabbrica.
ciao, g.u.
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
Re: cosa sono?

Messaggio da Pivi »

Sono in acciaio ramato
157°
157°
Re: cosa sono?

Messaggio da 157° »

non e detto che sia acciaio ramato...1,2,5 cent. di € sono in rame eppure sono magnetici.....
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
157° ha scritto:non e detto che sia acciaio ramato...1,2,5 cent. di € sono in rame eppure sono magnetici.....
metti una monetina nel viacal e poi avrai una sorpresa. Sono di ferro ramato per proteggerle dall'ossidazione. Se non ricordo male perchè se fossero in rame il loro valore tra conio e metallo sarebbe superiore a quello di facciata. Quei bossoli sono "tropicalizzati" tipo quelli tedeschi.
157°
157°
Re: cosa sono?

Messaggio da 157° »

[0008024 [17 io, conoscendo Kanister(senza offesa naturalmente ma è un ligure....anche se di origini Sarde) , ero sicuro che non avrebbe mai sacrificato un Cent. per contradirmi! [00016009
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
157° ha scritto:[0008024 [17 io, conoscendo Kanister(senza offesa naturalmente ma è un ligure....anche se di origini Sarde) , ero sicuro che non avrebbe mai sacrificato un Cent. per contradirmi! [00016009
[icon_246 [icon_246 [icon_246 [icon_246
Messaggi: 511
Iscritto il: 16/08/2007, 17:53
Località: Savona
Contatta:
Andrea58 ha scritto:
157° ha scritto:[0008024 [17 io, conoscendo Kanister(senza offesa naturalmente ma è un ligure....anche se di origini Sarde) , ero sicuro che non avrebbe mai sacrificato un Cent. per contradirmi! [00016009
[icon_246 [icon_246 [icon_246 [icon_246
Comincia ad esserci troppa gente che mi conosce......
ciao, g.u.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti